L’attesa per i fan di Sakamoto Days sta per finire. La seconda parte dell’anime, che ha riscosso un buon successo nella sua prima stagione, debutterà su Netflix il 14 luglio. Il trailer ufficiale rilasciato recentemente offre uno sguardo intrigante sui nuovi episodi e introduce la nuova opening “Method” della band Kroi.
Nuove minacce e combattimenti intensi
La trama si fa sempre più avvincente con l’arrivo di Slur, un misterioso antagonista che ha liberato alcuni dei più temuti serial killer: Dump, Apart, Minimalist e Saw. Questi personaggi non solo rappresentano una minaccia concreta per Sakamoto e i suoi alleati, ma portano anche a una serie di combattimenti ad alta tensione che promettono di tenere gli spettatori incollati allo schermo. Il trailer suggerisce che ci saranno momenti decisivi in cui i membri dell’Ordine – l’élite degli assassini – entreranno in azione.
Sakamoto dovrà affrontare nuove sfide non solo sul campo di battaglia ma anche a livello personale. La sua lotta con il peso corporeo diventa centrale nella narrazione; dovrà trovare un nuovo equilibrio tra le sue capacità fisiche e le richieste del suo ruolo da assassino. Questo aspetto del personaggio aggiunge profondità alla storia, mostrando come anche i guerrieri più forti possano avere delle vulnerabilità.
Leggi anche:
Un cast vocale d’eccezione
Il doppiaggio della versione originale presenta nomi noti nel panorama degli anime giapponesi. Le voci dei quattro serial killer sono affidate a Yūko Kaida , Chiaki Kobayashi , Ryōta Takeuchi e Kōsuke Toriumi . A questi si aggiunge Koki Uchiyama nel ruolo di Gaku, un altro assassino al servizio di Slur. Questa scelta cast è indicativa della qualità produttiva dell’anime e delle aspettative elevate da parte del pubblico.
La direzione artistica è curata da Masaki Watanabe, noto per opere come “Kado: The Right Answer” e “Bartender“. Taku Kishimoto si occupa della sceneggiatura; già coinvolto in titoli popolari come “Bluelock” e “Haikyu!!“, porta con sé esperienza nel creare trame avvincenti ed emozionanti. Infine, Yō Moriyama è responsabile del character design; la sua esperienza pregressa con franchise iconici come Lupin III contribuisce a garantire uno stile visivo distintivo.
Con queste premesse solide sia dal punto di vista narrativo che tecnico, la seconda parte di Sakamoto Days sembra destinata a soddisfare le aspettative dei fan vecchi e nuovi quando arriverà su Netflix questo luglio.