Proiezioni cinematografiche a prezzo ridotto: il programma di maggio a Venezia e provincia

Martedì 13 maggio, Venezia ospita “I martedì al cinema della Regione del Veneto”, con film selezionati a soli 4 euro, offrendo una programmazione variegata da festival internazionali.
Proiezioni cinematografiche a prezzo ridotto: il programma di maggio a Venezia e provincia - Socialmedialife.it

Martedì 13 maggio, Venezia e la sua provincia ospiteranno il secondo appuntamento de “I martedì al cinema della Regione del Veneto”. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Fice e Agis, offre l’opportunità di assistere a film selezionati provenienti dai festival internazionali a un costo accessibile di soli 4 euro. Ogni martedì del mese sarà possibile godere di una programmazione variegata che include opere di qualità, spesso non visibili nei circuiti commerciali.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Film in programmazione a Venezia

A Venezia, il Multisala Giorgione presenta alle 17.15 e alle 20.30 “Queer”, un film diretto da Luca Guadagnino. Ambientato nel 1950, racconta la storia di William Lee, un americano che vive isolato a Città del Messico. La sua vita cambia quando incontra Eugene Allerton, uno studente appena arrivato in città; questo incontro rappresenta per William una possibilità concreta di stabilire una connessione intima.

Al Multisala Rossini si potrà vedere “Una figlia” alle ore 16.45, 18.45 e 20.45. Diretto da Ivano De Matteo, il film narra le difficoltà emotive vissute da Pietro dopo la morte della moglie mentre cerca di ricostruire la propria vita con una nuova compagna; questa situazione provoca tensioni nel suo rapporto con la figlia.

Il Multisala Astra propone “Sotto le foglie” , diretto da François Ozon; le proiezioni sono fissate per le ore 17:00 e alle ore 19:00 oltre alla versione originale sottotitolata delle ore 21:00. La trama segue Michelle che vive serenamente nella Borgogna fino all’arrivo della figlia Valérie e del nipote Lucas; eventi imprevisti metteranno alla prova l’equilibrio familiare.

Offerta cinematografica a Mestre

A Mestre si segnala al Cinema Dante “Le assaggiatrici” , previsto per le proiezioni delle ore 17:00 e delle ore 21:00. Il film è tratto dall’omonimo romanzo vincitore del Premio Campiello ed esplora la vita durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale attraverso gli occhi di Rosa che diventa assaggiatrice dei cibi destinati ad Hitler.

Il Multisala IMG Candiani offre diverse opzioni tra cui “Queer”, già menzionato precedentemente nelle stesse fasce orarie insieme ad altri titoli come “Operazione vendetta” dove Charlie Heller cerca vendetta dopo l’omicidio della moglie in un attacco terroristico.

Infine al Palazzo IMG viene proiettato “La gazza ladra” , dove Maria affronta dilemmi morali legati alla sua condizione economica mentre cerca opportunità per realizzare i sogni del nipote musicista.

Programmazione nei comuni limitrofi

Nei comuni limitrofi si possono trovare altre interessanti proposte cinematografiche come “AmicheMai” al Multisala Verdi di Cavarzere o eventi speciali come “Corto che passione” al Cinema Italia Dolo con cortometraggi premiati ai Nastri d’Argento.

Inoltre presso il Cinema Teatro Mirano verrà presentato “FolleMente”, una commedia romantica diretta da Paolo Genovese che esplora i meccanismi mentali dei protagonisti durante un primo appuntamento attraverso varie personalità interne.

Ogni settimana è possibile consultare i programmi aggiornati sul sito ufficiale dell’Agis Veneto o sulla loro pagina Facebook per rimanere informati sulle ultime novità riguardanti queste iniziative culturali accessibili anche ai più giovani grazie all’incredibile prezzo dei biglietti fissato a soli quattro euro.

Change privacy settings
×