Jannik Sinner si prepara a scrivere una nuova pagina nella storia del tennis. Con la sua prima finale al torneo di Roma, il giovane tennista italiano è certo di mantenere il titolo di numero uno del mondo anche dopo il Roland Garros, che si concluderà il 9 giugno. A quel punto, Sinner avrà accumulato 53 settimane consecutive in cima al ranking ATP, raggiungendo Novak Djokovic per quanto riguarda i periodi di regno. Tuttavia, sarà solo una questione di tempo prima che l’altoatesino superi questo traguardo.
La situazione attuale del ranking
Attualmente Jannik Sinner occupa la prima posizione nel ranking live con 10.380 punti. Il suo principale rivale, Carlos Alcaraz, segue a distanza con 8.500 punti. Se Alcaraz dovesse vincere al Foro Italico e guadagnare ulteriori punti fino a raggiungere quota 8.850, rimarrebbe comunque lontano da Sinner per ben 1.530 punti. Inoltre, Alcaraz dovrà difendere i suoi 2.000 punti conquistati al Roland Garros dell’anno precedente.
Sinner ha solo bisogno di mantenere i suoi punteggi attuali per garantire la sua posizione da numero uno anche dopo gli eventi estivi come Halle e Wimbledon; infatti difende “soltanto” gli 800 punti della semifinale persa contro Alcaraz nel torneo francese dello scorso anno.
Leggi anche:
Anche se dovesse subire un’imprevista eliminazione al primo turno del Roland Garros o in altri tornei imminenti come Halle o Wimbledon, non ci sarebbero sufficienti margini affinché Alcaraz possa superarlo nel ranking prima della fine dell’estate.
Un passo verso l’immortalità sportiva
Con queste premesse Jannik Sinner è destinato a entrare nell’élite dei tennisti con regni più lunghi nella storia del tennis professionistico maschile: salirà infatti al quarto posto tra coloro che hanno detenuto il titolo di numero uno per più tempo dal momento della loro ascesa alla vetta.
Attualmente sul podio ci sono nomi storici come Roger Federer , Jimmy Connors e Lleyton Hewitt . Superare questi traguardi temporali non sarà semplice ma rappresenterà un obiettivo ambizioso e stimolante per l’azzurro.
Il prossimo grande obiettivo sarà quello di rimanere in cima alla classifica fino alla fine del 2025; ciò significherebbe superare le famose 58 settimane consecutive detenute da Jim Courier e avvicinarsi sempre più alle prestazioni storiche dei grandi campioni passati.
Verso le cento settimane da numero uno
Se tutto andrà secondo le previsioni e se Jannik riuscirà ad entrare nel nuovo anno come numero uno senza perdere troppi punti all’Australian Open – dove già detiene il titolo – potrebbe ambire addirittura a centrare un traguardo straordinario: le cento settimane consecutive in testa al ranking ATP.
Questo risultato sarebbe particolarmente significativo considerando che ha affrontato una sospensione forzata dalla competizione durata tre mesi durante la quale non ha potuto partecipare ad alcuni tornei importanti sia Masters che altri eventi significativi sul circuito ATP.
Le prospettive future sembrano quindi promettenti per Jannik Sinner; se continuerà su questa strada potrebbe davvero diventare una delle figure più iconiche nella storia recente dello sport mondiale.