Il 16 maggio 2025 ha segnato un’importante data per la scena culturale di Bari con l’inaugurazione del Prisma, un teatro che si propone come punto di riferimento nel quartiere Libertà. Situato in via Dante, 243/a, questo nuovo spazio culturale ha una superficie di 300 metri quadrati e può ospitare fino a 50 spettatori. Il Prisma è concepito come un luogo multifunzionale dove si svolgeranno eventi, incontri e corsi.
Un sogno che diventa realtà
Barbara Grilli, fondatrice della compagnia teatrale Prisma insieme al regista Giovanni Gentile, ha descritto l’apertura del teatro come la realizzazione di un sogno. “Per noi è un punto d’arrivo ma anche un nuovo inizio,” ha dichiarato Grilli durante la cerimonia d’inaugurazione. La volontà del collettivo è quella di contribuire attivamente alla vita culturale del quartiere Libertà, riconoscendo il forte bisogno di spazi dedicati all’arte e alla cultura nella zona.
Il progetto nasce dall’esigenza di creare uno spazio inclusivo dove le persone possano incontrarsi e partecipare a diverse attività artistiche. Il Prisma intende diventare non solo un luogo per spettacoli teatrali ma anche per corsi formativi ed eventi comunitari che possano coinvolgere i residenti della zona.
Leggi anche:
L’importanza della cultura nella lotta alle ingiustizie
Alla cerimonia era presente don Angelo Cassano, sacerdote della parrocchia San Carlo Borromeo e referente dell’associazione Libera in Puglia. Durante il suo intervento ha sottolineato l’importanza del teatro come strumento per combattere le mafie e le ingiustizie sociali: “Il teatro è una forma potente per poter sconfiggere le mafie,” ha affermato Cassano prima della benedizione ufficiale dello spazio.
Questa visione amplia ulteriormente il ruolo del Prisma nel contesto sociale locale; non si tratta solo di intrattenimento ma anche di educazione civica attraverso l’arte. La speranza è che questo nuovo centro possa stimolare discussioni importanti su temi rilevanti per la comunità.
Il primo spettacolo: Le due vergini
Il debutto ufficiale del Teatro Prisma avverrà il 30 maggio alle ore 21 con lo spettacolo “Le due vergini,” scritto e diretto da Giovanni Gentile. Questo evento rappresenta non solo una celebrazione dell’apertura dello spazio ma anche una prima occasione per gli spettatori locali di godere delle produzioni artistiche proposte dalla nuova compagnia teatrale.
Gli attori Barbara Grilli ed Ernesto Marletta interpreteranno i ruoli principali nello spettacolo che promette già grande interesse tra gli appassionati del genere. Con questa inaugurazione si apre quindi una nuova stagione culturale a Bari, destinata a coinvolgere sempre più cittadini nel mondo dell’arte teatrale.