Il 21 maggio 2025, i fan del classico Disney potranno finalmente vedere al cinema “Lilo & Stitch“, il tanto atteso remake live-action dell’omonimo film d’animazione del 2002. Diretto da Dean Fleischer Camp e prodotto dalla Walt Disney Pictures, questo nuovo adattamento racconta le avventure di Lilo, una bambina hawaiana solitaria che stringe un legame speciale con un alieno. La pellicola ha subito ritardi significativi nella produzione a causa della pandemia di Covid-19 e di uno sciopero degli sceneggiatori, ma ora è pronta per il grande schermo.
La trama e la produzione
La storia si sviluppa attorno a Lilo, una giovane ragazza delle Hawaii che vive con la sorella Nani dopo la morte dei genitori. In cerca di compagnia e affetto, Lilo incontra Stitch, un alieno creato dallo scienziato Jumba Jookiba come esperimento genetico per diventare un’arma distruttiva. Convinta che Stitch sia solo un cane abbandonato, Lilo lo accoglie nella sua vita senza sapere delle sue origini inquietanti. Il film esplora temi come l’amicizia e l’accettazione attraverso gli occhi innocenti della protagonista.
Inizialmente previsto per essere scritto da Mike Van Waes, lo script è stato poi rielaborato da Chris Kekaniokalani Bright. Per quanto riguarda la regia, Jon M. Chu era tra i candidati iniziali ma alla fine il progetto è passato nelle mani di Dean Fleischer Camp, noto per aver diretto “Marcel the Shell”. Le riprese sono iniziate nel 2022 alle Hawaii dopo vari rinvii dovuti alla pandemia.
Leggi anche:
Le riprese e la distribuzione
Le riprese del film si sono svolte principalmente sull’isola di Oahu nelle Hawaii ed erano programmate per iniziare nel marzo del 2023; tuttavia hanno subito ritardi significativi a causa dello sciopero degli sceneggiatori statunitensi. Il primo giorno effettivo delle riprese è slittato al 17 aprile dello stesso anno.
La promozione del film ha preso piede con l’uscita del teaser trailer pubblicato il 25 novembre 2024 seguito dal trailer ufficiale rilasciato il 12 marzo 2025. Una curiosità interessante è che “Lilo & Stitch” arriverà nei cinema italiani prima rispetto agli Stati Uniti; infatti negli USA sarà proiettato solo dal successivo 23 maggio.
Il cast del film
Il cast principale include Maia Kealoha nel ruolo di Lilo insieme a Sydney Elizabeth Agudong nei panni della sorella Nani e Billy Magnussen in quelli dell’agente Pleakley. Tia Carrere torna nel franchise interpretando Mrs. Kekoa mentre Courtney B. Vance veste i panni dell’agente Cobra Bubbles.
Zach Galifianakis interpreta Jumba Jookiba ed è responsabile della creazione di Stitch; quest’ultimo personaggio sarà animato in CGI mantenendo la voce originale fornita da Chris Sanders – già regista dell’originale animazione – conferendo così continuità al franchise storico della Disney.
Curiosità sulla realizzazione
Ci sono diverse curiosità interessanti riguardo alla realizzazione del nuovo “Lilo & Stitch“. Una nota particolare riguarda Chris Sanders: nonostante abbia lavorato principalmente con DreamWorks negli ultimi venti anni, ha deciso di tornare a collaborare con Disney proprio per questo progetto significativo.
La colonna sonora include brani iconici dall’originale cartone animato come “Devil in Disguise” interpretata da Elvis Presley; Dan Romer ha composto nuove musiche appositamente per questa versione live-action mantenendo viva l’atmosfera nostalgica pur introducendo elementi freschi al racconto visivo.
Inoltre Tia Carrere non interpreta più Nani ma assume invece un nuovo ruolo all’interno della storia come signora Kekoa dimostrando così quanto sia importante dare spazio anche ai nuovi personaggi all’interno dell’universo narrativo già ampiamente ammirato dai fan storici.