Sesame Street si trasferisce su Netflix: il programma iconico cambia piattaforma dopo 55 anni

“Sesame Street” si trasferisce su Netflix a fine anno, portando con sé una nuova stagione e 90 ore di episodi precedenti, mantenendo la trasmissione gratuita su PBS negli Stati Uniti.
Sesame Street si trasferisce su Netflix: il programma iconico cambia piattaforma dopo 55 anni - Socialmedialife.it

Dopo oltre mezzo secolo di storia, “Sesame Street“, uno dei programmi per bambini più amati della televisione statunitense, annuncia un importante cambiamento. La serie, che ha intrattenuto e educato generazioni di piccoli telespettatori, si trasferirà su Netflix a partire dalla fine dell’anno. Questo passaggio segna una nuova era per il programma, che continua a evolversi pur mantenendo la sua essenza educativa.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il trasferimento su Netflix e la produzione della nuova stagione

Netflix ha ufficialmente comunicato che i personaggi storici come Elmo, Cookie Monster e Abby Cadabby arriveranno sulla piattaforma entro la fine del 2025. La 56esima stagione è già in fase di produzione a Los Angeles e presenterà episodi della durata di 11 minuti ciascuno. Questo nuovo formato mira ad adattarsi meglio ai tempi moderni e alle abitudini dei giovani spettatori.

Il passaggio da HBO Max a Netflix è stato motivato anche dal calo degli ascolti riscontrato negli ultimi anni da parte della piattaforma precedente. HBO Max non ha rinnovato l’accordo decennale con Sesame Workshop, lo studio dietro alla creazione del programma. Questa decisione ha aperto le porte a nuove opportunità per “Sesame Street” su una delle piattaforme streaming più popolari al mondo.

Episodi precedenti disponibili globalmente

In aggiunta alla nuova stagione in arrivo, Netflix ha acquisito anche un catalogo di 90 ore di episodi precedenti di “Sesame Street“. Questi episodi saranno accessibili agli abbonati in tutto il mondo, permettendo così ai nuovi utenti di scoprire o riscoprire le avventure educative dei pupazzi più famosi della televisione.

L’accordo include anche diritti per lo sviluppo di videogiochi correlati al marchio “Sesame Street“, ampliando ulteriormente l’universo del programma oltre la semplice visione televisiva. Questa strategia mira non solo ad attrarre i bambini ma anche le loro famiglie attraverso diverse forme d’intrattenimento educativo.

La trasmissione sulla PBS negli Stati Uniti

Nonostante il passaggio esclusivo su Netflix per gli abbonati globali, “Sesame Street” continuerà ad essere trasmesso sulla rete pubblica PBS negli Stati Uniti nello stesso giorno della sua uscita online. Questo approccio consente al programma di rimanere accessibile gratuitamente ai bambini americani e alle loro famiglie, garantendo così contenuti didattici fondamentali senza barriere economiche.

Questa scelta rappresenta un ritorno alle origini per la serie che debuttò nel lontano 1969 proprio sulla televisione pubblica americana prima dell’arrivo delle piattaforme streaming moderne come HBO Max. L’intento rimane quello originale: fornire insegnamenti preziosi attraverso storie coinvolgenti e personaggi indimenticabili.

L’importanza dei programmi per bambini su Netflix

Secondo recenti dati forniti da Netflix stesso, i contenuti destinati ai bambini e alle famiglie costituiscono fino al 15% delle ore totali trascorse dagli utenti sulla piattaforma globale con circa 300 milioni d’abbonati attivi nel mondo. Con l’aggiunta de “World of Peppa Pig”, una app dedicata alla popolare maialina inglese con attività interattive pensate per i più piccoli in età prescolare, Netflix dimostra un impegno crescente verso questo segmento demografico cruciale.

La mossa strategica verso contenuti infantili evidenzia quanto sia importante investire nella programmazione educativa mentre cresce la concorrenza tra le varie piattaforme streaming nel settore dell’intrattenimento familiare.

Change privacy settings
×