Presentato a Cannes il podcast “W il cinema”: un nuovo spazio per il cinema italiano

Lanciato al Festival di Cannes, il podcast “W il cinema” di Francesco Gesualdi esplora il panorama cinematografico italiano, affrontando temi attuali e storie significative con esperti del settore.
Presentato a Cannes il podcast "W il cinema": un nuovo spazio per il cinema italiano - Socialmedialife.it

Cannes, 20 maggio 2025 – Durante la 78° edizione del Festival di Cannes, è stato lanciato ufficialmente il podcast “W il cinema“, un’iniziativa che mira a creare uno spazio di discussione e riflessione sul panorama cinematografico italiano. Il progetto è guidato da Francesco Gesualdi, direttore della Marche Film Commission, e coinvolge figure di spicco del settore come Steve Della Casa. Questo podcast si propone di affrontare temi rilevanti legati al cinema nazionale attraverso conversazioni aperte tra professionisti.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un progetto ambizioso per promuovere il cinema italiano

Il podcast “W il cinema” nasce dall’idea di riunire i principali attori del mondo cinematografico italiano in una chat che stimola la discussione su criticità e opportunità del settore. Francesco Gesualdi ha dichiarato: «Racconteremo storie per interessare chi ama il cinema; cercheremo di far diventare ancora una volta di moda il nostro cinema». Con questa iniziativa si intende non solo intrattenere gli appassionati ma anche fornire spunti critici e analitici sui fenomeni attuali nel panorama cinematografico.

La prima puntata, numero zero del podcast, sarà presentata alla Mostra del Cinema di Venezia. La distribuzione avverrà in concomitanza con la Festa del Cinema di Roma, sottolineando l’intento degli organizzatori di posizionarsi strategicamente all’interno degli eventi più significativi dedicati al settore. La scelta della location per le registrazioni iniziali ricade sul Cinema Eden grazie all’ospitalità offerta da Marco Valsania.

Un team composto da esperti e professionisti

Il team redazionale del podcast include nomi noti nel panorama culturale italiano oltre a Gesualdi e Della Casa. Tra questi ci sono Riccardo Tozzi, produttore affermato nel campo della produzione cinematografica; Giorgio Gosetti, giornalista e critico con una lunga carriera alle spalle; Bruno della Ragione, avvocato esperto in diritto d’autore; e Paolo Mastrorosato, regista noto per i suoi lavori innovativi.

Questa squadra rappresenta un mix eterogeneo che promette approfondimenti variabili su diversi aspetti dell’industria cinematografica italiana. Ogni episodio sarà caratterizzato dalla presenza dei membri della redazione che porteranno le loro esperienze personali nel mondo del film-making insieme a considerazioni sulle tendenze attuali.

Tematiche trattate: dal passato al futuro

W il cinema” si propone non solo come uno strumento informativo ma anche come un mezzo per esplorare le sfide future dell’industria italiana. Le tematiche trattate spaziano dalle difficoltà economiche affrontate dai cineasti alle nuove forme narrative emergenti grazie alla digitalizzazione dei contenuti audiovisivi.

Inoltre, ci saranno episodi dedicati ai successi passati che hanno segnato la storia del nostro cinema così come interviste esclusive con registi emergenti o affermati che racconteranno le loro visioni artistiche. L’obiettivo è quello di attrarre sia i cinefili più accaniti sia coloro che desiderano scoprire cosa c’è dietro le quinte delle produzioni italiane contemporanee.

Con questo nuovo progetto audio-visivo si punta quindi ad alimentare una nuova cultura cinematografica capace non solo d’intrattenere ma anche d’informare ed educare gli ascoltatori sull’importanza storica ed artistica delle opere italiane nel contesto globale.

Change privacy settings
×