Prato Nevoso ospiterà il Concerto Sinfonico di Ferragosto: un evento da non perdere nel 2025

Prato Nevoso ospiterà nel 2025 la 45ª edizione del Concerto Sinfonico di Ferragosto, un evento gratuito che promuove cultura e turismo nelle Alpi Cuneesi, trasmesso in diretta su Rai 3.
Prato Nevoso ospiterà il Concerto Sinfonico di Ferragosto: un evento da non perdere nel 2025 - Socialmedialife.it

Prato Nevoso, località delle Alpi Cuneesi, sarà il palcoscenico della 45ª edizione del Concerto Sinfonico di Ferragosto. Questo importante evento culturale e musicale, trasmesso in diretta su Rai 3, si svolgerà nel mese di agosto del 2025. L’annuncio è stato dato dall’assessore regionale allo Sviluppo e Promozione della Montagna, Marco Gallo, durante la conferenza stampa per il Cuneo Music and Art Festival.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La scelta della location e la continuità dell’evento

La decisione di scegliere Prato Nevoso non è casuale. Questa località era già stata designata per ospitare l’edizione del concerto nel 2024, ma l’evento era stato annullato a causa delle avverse condizioni meteorologiche. Con l’edizione del 2025 si intende quindi chiudere un cerchio e rilanciare la cultura montana piemontese. Marco Gallo ha sottolineato che “il Concerto di Ferragosto non è solo uno degli eventi più attesi dell’estate”, ma rappresenta anche una straordinaria opportunità per fondere le bellezze naturali dei paesaggi alpini con la musica sinfonica.

L’importanza dell’evento va oltre il semplice intrattenimento; esso mira a valorizzare le tradizioni culturali locali e a promuovere il turismo nella regione montana durante tutto l’anno. La cabina di regia composta da Regione Piemonte, Provincia di Cuneo, Fondazione CRC, Camera di Commercio e ATL del Cuneese sta già lavorando attivamente alla pianificazione dell’evento.

Dettagli sull’organizzazione e sul budget

Il concerto sarà gratuito per tutti i partecipanti presenti in loco ed avrà come protagonista una grande orchestra sinfonica che si esibirà ad oltre 1500 metri d’altitudine in uno scenario mozzafiato. L’iniziativa ha un costo complessivo stimato in 71.000 euro; tra questi fondi, ben 30.000 euro saranno coperti direttamente dalla Regione Piemonte.

Entro giugno del prossimo anno è previsto anche il rinnovo triennale della convenzione relativa al Concerto di Ferragosto con lo scopo principale di apportare novità sia strutturali che artistiche all’evento stesso. Ciò contribuirà a rafforzare ulteriormente i legami tra musica, territorio locale e pubblico presente.

Un segnale forte per i territori montani

Marco Gallo ha ribadito l’importanza della manifestazione come segnale concreto verso le comunità montane: “Abbiamo voluto fortemente tornare a Prato Nevoso – ha dichiarato – per dare un segnale concreto ai nostri territori montani”. Questo approccio evidenzia come la montagna debba essere vissuta anche nei mesi estivi attraverso eventi culturali significativi come questo concerto.

Il Concerto Sinfonico di Ferragosto rappresenta ormai un patrimonio collettivo per il Piemonte; riesce infatti a combinare natura ed arte creando una sinergia unica tra turismo ed identità locale. Con questa nuova edizione ci si aspetta nuovamente che Prato Nevoso diventi teatro d’emozioni indimenticabili sia per gli appassionati della musica classica sia per coloro che desiderano scoprire le meraviglie delle Alpi Cuneesi durante l’estate.

Change privacy settings
×