Domani sera, il Bar Teatro di Villa Potenza, situato a Macerata, ospiterà l’ultimo concerto della stagione prima della pausa estiva. Sul palco saliranno i Corky Laing’s Mountain per l’ultima tappa italiana del loro tour europeo. L’evento vedrà anche la partecipazione dei Johnny Nasty Boots Band, che apriranno la serata con il loro rock blues psichedelico.
Corky Laing: una leggenda del rock
Corky Laing è un batterista canadese noto per essere stato membro fondatore dei Mountain, una delle band più influenti nel panorama hard rock americano. Con oltre cinquant’anni di carriera alle spalle, Laing ha contribuito a scrivere alcune delle pagine più importanti della musica rock. Il suo stile energico e potente lo ha reso un punto di riferimento per molti musicisti e appassionati del genere.
La performance di domani non sarà solo un concerto ma un vero e proprio tributo alla storia del rock. Lo staff del Bar Teatro descrive Corky come “storia viva del rock”, sottolineando la sua capacità unica di far vibrare le corde emotive degli ascoltatori attraverso la sua batteria e la sua voce ruvida e intensa. Accanto a lui ci sarà un supergruppo composto da artisti noti nel panorama musicale italiano: Titta Tani alla voce , Francesco Caporaletti al basso e Alessandro Alessandrini alla chitarra . Questo mix promette uno spettacolo coinvolgente che celebrerà l’essenza stessa della musica dal vivo.
Leggi anche:
Johnny Nasty Boots Band: apertura con energia
Ad aprire il concerto saranno i Johnny Nasty Boots Band, direttamente da Los Angeles. Questa band sta guadagnando attenzione grazie al loro sound distintivo che mescola elementi psichedelici con influenze blues-rock. Il nuovo singolo “Lovers “ rappresenta una parte significativa della loro proposta musicale attuale ed è atteso dai fan presenti all’evento.
Il gruppo si distingue per le sue performance vivaci ed energiche, capaci di catturare l’attenzione sin dalle prime note. I membri dei Johnny Nasty Boots sono noti per il loro approccio innovativo alla musica live; ogni esibizione è caratterizzata da improvvisazioni che rendono ogni concerto unico nel suo genere.
Il pubblico potrà quindi aspettarsi non solo brani originali ma anche reinterpretazioni creative che riflettono le radici musicali diverse dei componenti della band.
Un evento sotto la direzione artistica di Eliseo Mozzicafreddo
La serata sarà curata dalla direzione artistica di Eliseo Mozzicafreddo, figura nota nel panorama musicale marchigiano per aver portato sul palco numerosi eventi significativi negli ultimi anni. Sotto la sua supervisione, il Bar Teatro si conferma come uno spazio dedicato alla promozione dell’arte musicale in tutte le sue forme.
Mozzicafreddo ha lavorato instancabilmente per creare eventi che non siano semplicemente concerti ma vere esperienze culturali in grado di attrarre diversi tipi di pubblico. Domani sera rappresenta quindi non solo una chiusura stagionale ma anche un’opportunità per celebrare insieme agli artisti presenti quella passione condivisa verso la musica dal vivo.