I carabinieri della compagnia di Rovereto hanno identificato il responsabile di un grave incidente stradale avvenuto il 7 maggio, che ha portato al ferimento di tre persone e a ingenti danni ai veicoli coinvolti. Il conducente, un camionista, è stato denunciato per fuga in caso di incidente con danni a persone e omissione di soccorso. Inoltre, ha subito una significativa decurtazione dei punti sulla patente.
La dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato nel pomeriggio del 7 maggio sulla provinciale 90, nei pressi della rotatoria che conduce al casello autostradale di Rovereto Nord. Secondo la ricostruzione effettuata dai carabinieri, intorno alle ore 16 un autoarticolato bianco proveniente dall’area industriale di Villa Lagarina stava viaggiando verso sud quando ha perso il controllo. A causa dell’elevata velocità e delle condizioni scivolose della strada dovute alla pioggia recente, il camion ha invaso la corsia opposta.
In quel momento, due autovetture stavano percorrendo la corsia opposta a breve distanza l’una dall’altra. Il rimorchio del camion ha colpito frontalmente la prima auto in transito. La violenza dell’impatto è stata tale che l’autovettura è stata schiacciata contro il guardrail e trascinata per alcuni metri prima di impattare con il secondo veicolo sopraggiungente.
Leggi anche:
Le conseguenze per i feriti
A seguito dell’incidente, tre persone sono rimaste ferite in modo significativo. I dettagli sulle loro condizioni non sono stati resi noti dalle autorità competenti; tuttavia, le forze dell’ordine hanno subito attivato i soccorsi sul posto per garantire assistenza medica tempestiva ai coinvolti nell’incidente.
Il fatto che l’autista del camion abbia deciso di allontanarsi senza prestare soccorso alle vittime ha sollevato preoccupazioni tra i residenti locali riguardo alla sicurezza stradale nella zona. Gli agenti hanno sottolineato l’importanza del rispetto delle norme stradali non solo per evitare incidenti ma anche per garantire la sicurezza degli altri utenti della strada.
Le indagini dei carabinieri
Le indagini condotte dai carabinieri si sono sviluppate rapidamente su più fronti dopo l’incidente. Grazie all’analisi delle testimonianze raccolte sul luogo dello scontro e all’esame dei filmati delle telecamere presenti nella zona, gli investigatori sono riusciti a rintracciare il mezzo pesante coinvolto entro circa 24 ore dall’accaduto.
Il camionista è stato trovato con evidenti segni d’impatto sulla parte posteriore sinistra del suo veicolo; questo elemento ha confermato ulteriormente la sua responsabilità nell’incidente avvenuto poche ore prima. Oltre alla denuncia penale già citata per fuga ed omissione di soccorso, gli agenti hanno segnalato l’uomo anche all’autorità amministrativa competente poiché le sue azioni avevano comportato una serie considerevole di violazioni al codice della strada: ben 39 punti persi dalla patente.
La vicenda mette in luce temi cruciali legati alla responsabilità degli automobilisti sulle strade italiane e richiama nuovamente l’attenzione sull’importanza della prudenza durante la guida, soprattutto in condizioni meteorologiche avverse come quelle riscontrate nel giorno dell’incidente.