Previsioni meteo: stabilità e temperature in aumento per la settimana del 25 maggio

Previsioni meteo per il fine settimana: stabilità e sole domenica 25 maggio, seguite da variabilità lunedì 26. Temperature in aumento, con un ritorno alla stabilità previsto mercoledì 28.
Previsioni meteo: stabilità e temperature in aumento per la settimana del 25 maggio - Socialmedialife.it

Il fine settimana si conclude con una situazione meteorologica caratterizzata da stabilità, sebbene gli ultimi effetti della perturbazione nord africana, identificata come la numero 8 del mese, stiano per esaurirsi. Questo cambiamento avverrà già nel pomeriggio di domenica 25 maggio. La prossima settimana si preannuncia con correnti nord-occidentali che porteranno variabilità a causa del passaggio della coda di una perturbazione prevista per lunedì 26 al Nord e martedì 27 anche al Centro e parte del Sud. Nonostante ciò, le temperature continueranno a salire fino a raggiungere valori normali.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Stabilità attesa mercoledì 28 maggio

Mercoledì 28 dovrebbe segnare un ritorno alla stabilità atmosferica, con un ulteriore incremento delle temperature che potrebbe portare i valori massimi oltre le medie stagionali. Giovedì 29 è previsto l’arrivo di un nuovo sistema nuvoloso che potrebbe interessare le regioni settentrionali e adriatiche; questo comporterebbe una leggera diminuzione delle temperature. Verso il prossimo fine settimana è probabile un rinforzo dell’alta pressione, favorendo condizioni più stabili e un ulteriore rialzo termico.

Le previsioni meteo per domenica 25 maggio

La giornata di domenica sarà prevalentemente stabile e soleggiata su gran parte del territorio nazionale. Tuttavia, ci sarà il transito di alcune nuvole al Nord e nell’estremo Sud durante la prima parte della giornata. I fenomeni meteorologici significativi saranno limitati: sono attese solo isolate piogge al mattino tra il Nord Italia, l’est della Sicilia e la bassa Calabria; nel pomeriggio potrebbero verificarsi brevi rovesci sui settori alpini confinanti.

Le temperature massime subiranno un lieve aumento nelle zone centro-settentrionali e in Sardegna; tuttavia rimarranno leggermente sotto media nelle aree settentrionali, lungo il settore adriatico, nel Sud Italia e in Sicilia. Il vento soffierà moderato da Maestrale soprattutto al Sud ed sulle isole maggiori; i mari risulteranno mossi o molto mossi.

Le previsioni meteo per lunedì 26 maggio

Lunedì inizierà con condizioni stabili grazie a cieli sereni o poco nuvolosi su quasi tutte le regioni italiane. Durante la giornata si assisterà però a un incremento delle nubi nelle aree montuose della Liguria e nelle zone interne del Centro-Sud; non sono esclusi isolati rovesci o temporali lungo le Alpi ed nell’Appennino centro-settentrionale che potranno estendersi verso l’alta pianura padano-veneta fino alla sera.

Nella notte successiva potrebbero verificarsi temporali anche sulle pianure del Nord-Ovest ed occasionalmente in Emilia Romagna. Le temperature massime subiranno lievi aumenti soprattutto al Sud mentre rimarranno pressoché stazionarie altrove. Il vento continuerà a soffiare moderato da Maestrale all’estremo sud ed sulle isole maggiori.

Change privacy settings
×