Enzo Le Fée riscattato dal Sunderland: la Roma incassa 24 milioni di euro

Il Sunderland riscatta Enzo Le Fée dalla Roma per 24 milioni di euro dopo la promozione in Premier League, segnando un passo significativo nella strategia economica dei giallorossi.
Enzo Le Fée riscattato dal Sunderland: la Roma incassa 24 milioni di euro - Socialmedialife.it

La notizia del riscatto di Enzo Le Fée da parte del Sunderland rappresenta un importante sviluppo per la Roma, che incassa circa 24 milioni di euro. L’obbligo di riscatto è scattato in seguito alla promozione della squadra inglese in Premier League, avvenuta dopo una vittoria decisiva contro lo Sheffield. Questo evento segna un ulteriore passo nella strategia economica della società giallorossa.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La promozione del Sunderland e il riscatto di Le Fée

Il Sunderland ha conquistato la promozione in Premier League grazie a una rimonta emozionante contro lo Sheffield, vinta con il punteggio di 2-1. La partita si è svolta a Wembley e ha visto i ‘Black Cats‘ recuperare nel finale dopo essere stati inizialmente sotto nel punteggio. Il gol decisivo è stato segnato al 95’ da Watson, mentre Mayenda aveva pareggiato precedentemente per il Sunderland dopo che Campbell aveva portato lo Sheffield in vantaggio.

L’importanza della vittoria non si limita solo al risultato sportivo; essa attiva anche l’obbligo per il club inglese di riscattare Le Fée dalla Roma. Il centrocampista francese era stato acquistato dai giallorossi per 23 milioni di euro ed era considerata una delle prime operazioni effettuate dal direttore sportivo Ghisolfi. Con questo riscatto, la Roma non solo realizza un guadagno significativo ma libera anche uno slot nel proprio organico.

Le Fée non tornerà quindi a Trigoria e continuerà la sua carriera con il Sunderland nella massima serie inglese, dove avrà l’opportunità di mettersi ulteriormente in mostra.

La situazione attuale della Roma e le convocazioni

Nel frattempo, la Roma si prepara ad affrontare un’importante sfida contro il Torino. La squadra è già partita verso Torino con alcuni giocatori chiave tra cui Dybala, Pellegrini e Sangaré che hanno subito infortuni recenti ma sono stati convocati per questa trasferta. Un altro ritorno significativo è quello dell’attaccante Artem Dovbyk, che ha superato i problemi all’adduttore sinistro; tuttavia non partirà titolare.

Per quanto riguarda le scelte tattiche dell’allenatore Mourinho, Shomurodov sarà schierato come punta centrale supportata da Saelemaekers sulla fascia sinistra e Soulé sulla destra. A centrocampo ci saranno Paredes insieme a Cristante e Koné a formare una linea solida davanti alla difesa composta da Celik, Mancini e Ndicka protetti dal portiere Svilar.

Il fischio d’inizio della partita contro il Torino è fissato per domani alle ore 20:45 ed entrambe le squadre cercheranno punti preziosi nella volata finale verso posizioni europee nella classifica della Serie A.

Classifica Serie A: Juventus, Roma e Lazio nella corsa Champions

La lotta per i posti Champions sta diventando sempre più intensa man mano che ci avviciniamo alla fine della stagione calcistica italiana. Attualmente Juventus, Roma e Lazio sono coinvolte in questa battaglia serrata dove ogni punto può fare la differenza nelle ambizioni europee delle squadre coinvolte.

La Juventus sta cercando conferme dopo alcune prestazioni altalenanti mentre la Lazio continua ad avere buone possibilità grazie ai risultati recenti ottenuti sul campo. La situazione resta fluida con diverse partite ancora da disputare prima del termine del campionato; ogni incontro sarà cruciale sia per mantenere posizioni alte sia per evitare sorprese indesiderate nelle ultime giornate.

In questo contesto competitivo anche gli allenatori dovranno gestire al meglio le forze dei loro giocatori tenendo conto degli impegni ravvicinati tra campionato ed eventuali coppe nazionali o internazionali.

Change privacy settings
×