Novità nei palinsesti Rai: Francesca Fialdini confermata alla domenica, Ciao Maschio si sposta al sabato

I palinsesti autunnali della Rai per il 2025 confermano Francesca Fialdini alla domenica e spostano “Ciao Maschio” di Nunzia De Girolamo al sabato sera, con ristrutturazioni anche nelle seconde serate.
Novità nei palinsesti Rai: Francesca Fialdini confermata alla domenica, Ciao Maschio si sposta al sabato - Socialmedialife.it

Con l’approssimarsi dell’autunno 2025, i nuovi palinsesti della Rai iniziano a prendere forma. Tra le principali novità emerge la conferma di Francesca Fialdini con il suo programma “Da Noi a Ruota Libera“, che continuerà a occupare la fascia pomeridiana della domenica. Al contempo, il programma “Ciao Maschio” di Nunzia De Girolamo subirà un cambiamento significativo, passando al sabato sera.

Da noi a ruota libera rimane alla domenica

Le indiscrezioni sui palinsesti autunnali sono state diffuse dal sito AffariItaliani e rivelano che Francesca Fialdini non cambierà giorno per il suo programma “Da Noi a Ruota Libera“. La trasmissione sarà ancora trasmessa nel pomeriggio della domenica, subito dopo “Domenica In“, condotto da Mara Venier. Questo rappresenta una continuità per Fialdini e un’opportunità per mantenere la sua audience consolidata.

Il programma di Fialdini ha dimostrato nel tempo di attrarre un buon numero di spettatori e si troverà nuovamente ad affrontare la concorrenza diretta delle trasmissioni su Canale 5. Infatti, nella stessa fascia oraria andranno in onda programmi molto seguiti come “Amici” condotto da Maria De Filippi e “Verissimo” con Silvia Toffanin. La sfida tra le reti continua ad essere accesa e gli ascolti del pomeriggio saranno cruciali per entrambe le emittenti.

Ciao maschio cambia formato e giorno

Un’altra importante modifica riguarda Nunzia De Girolamo e il suo show “Ciao Maschio“. Dopo la sospensione del programma precedente “Sabato in diretta“, Rai 1 ha deciso di affidare il sabato pomeriggio dalle 14:00 alle 15:00 ad Elisa Isoardi con un nuovo format provvisoriamente intitolato “A modo nostro“. Subito dopo questo nuovo show ci sarà una versione rivisitata di “Ciao Maschio“.

Questo cambiamento segna una transizione significativa per De Girolamo che dovrà rinunciare all’idea iniziale di andare in onda nella fascia più ambita della domenica pomeriggio. Tuttavia, è previsto anche uno sviluppo futuro del format che potrebbe riportarla in seconda serata su Rai 1 nel corso del 2026. Queste scelte fanno parte degli sforzi della rete pubblica per rinnovare i propri contenuti mantenendo alta l’attenzione degli spettatori.

Ristrutturazione dei palinsesti notturni

Oltre ai cambiamenti nel daytime, anche le seconde e terze serate subiranno delle modifiche significative nei prossimi mesi. Secondo quanto riportato da AffariItaliani, la Rai sta pianificando una razionalizzazione delle risorse destinate ai vari programmi televisivi. L’intento è quello di concentrare gli investimenti nelle fasce orarie più redditizie mentre si prevede un ridimensionamento dei costi su Rai 2 e Rai 3.

Per quanto riguarda specificamente Rai 1, i programmi notturni attuali come quelli condotti da Bruno Vespa ed Eleonora Daniele dovrebbero rimanere invariati; tuttavia potrebbero essere introdotte nuove proposte mantenendo comunque gli spazi informativi tradizionali del Tg1 durante il fine settimana.

Al contrario, su Rai 2 ci sono ipotesi riguardanti l’estensione dei programmi già esistenti nel prime time al fine di evitare ulteriori investimenti in nuove produzioni notturne. Per quanto concerne invece Rai 3, c’è l’intenzione di concentrare maggiormente l’informazione sulla Linea Notte del Tg3 anticipando potenzialmente l’orario d’inizio così da trasformarla in un vero late talk news.

Queste modifiche riflettono non solo le esigenze economiche dell’emittente ma anche la volontà strategica della rete pubblica italiana nell’affrontare una concorrenza sempre più agguerrita sul panorama televisivo nazionale.