L’Indigest Festival torna a Castel San Pietro per la sua dodicesima edizione, portando con sé un ricco programma di eventi dedicati alla musica e all’arte indipendente. L’iniziativa, organizzata dall’associazione di promozione sociale Uroboro, gode del patrocinio del Comune e della Pro Loco locale. Il festival si svolgerà al Playground Luca Grilli a partire dalle 19 nelle serate di venerdì e sabato. L’ingresso è gratuito, rendendo l’evento accessibile a tutti i cittadini.
Un evento per tutte le età
Il festival si propone come un punto d’incontro per diverse fasce d’età, offrendo una varietà di iniziative che spaziano dalle esposizioni artistiche ai laboratori creativi. Gli organizzatori hanno previsto anche aree dedicate al cibo e ai fumetti, creando un’atmosfera vivace nel verde del parco Casatorre in viale Terme 840. Silvio Montanari, presidente dell’associazione Uroboro, ha sottolineato l’importanza della musica come elemento centrale dell’evento: “La grande protagonista del festival rimane la musica.”
Durante le serate di venerdì e sabato si esibiranno diversi gruppi musicali selezionati con cura nel corso dell’anno. Montanari ha dichiarato che sono riusciti ad ingaggiare anche band internazionali per arricchire il programma musicale.
Leggi anche:
I protagonisti musicali
Sabato sera il palco sarà animato dai Cucamaras provenienti da Nottingham, una delle band attese con maggiore entusiasmo dal pubblico. La lineup include una varietà di generi musicali: dal rock al pop fino alla drum’n bass, passando per punk, afrobeat ed electroindie. Questo mix promette di soddisfare i gusti più disparati degli spettatori presenti.
Non mancheranno però anche talenti locali; giovedì saranno protagonisti i ragazzi delle associazioni Arterie e del Centro giovanile “The Square” del Comune. La presenza dei giovani artisti locali è fondamentale per creare un legame tra la comunità e gli eventi culturali proposti.
Collaborazioni locali
Il successo dell’Indigest Festival non sarebbe possibile senza il supporto delle realtà locali che collaborano attivamente all’organizzazione dell’evento. Oltre all’associazione Uroboro, sono coinvolti anche l’Associazione turistica Proloco e l’Avis di Castel San Pietro insieme a vari negozi della zona che contribuiscono in modo significativo alla realizzazione della manifestazione.
Montanari ha evidenziato l’importanza della qualità gastronomica offerta durante il festival: “Il cibo sarà di alta qualità,” affermando che saranno presenti food truck gestiti da aziende locali ed associazioni attive sul territorio.
Attività collaterali
Ad arricchire ulteriormente le tre serate ci saranno conferenze legate alla mostra “Convivenze – un percorso tra fumetto e antropologia.” Questi incontri tratteranno temi rilevanti come il social disagio attraverso la lente dei “tre corpulenti soggetti”, offrendo spunti interessanti prima dei concerti serali.
Con questo ampio ventaglio di attività culturali ed artistiche in programma nell’estate castellana, l’Indigest Festival si conferma come uno degli appuntamenti imperdibili nella scena estiva locale.