Charlize Theron torna in The Old Guard 2: le location mozzafiato tra Italia e Nord America

Il 2 luglio 2025 debutta su Netflix “The Old Guard 2”, sequel con Charlize Theron, che affronta nuove sfide in location suggestive tra Europa e Nord America, promettendo azione e emozioni.
Charlize Theron torna in The Old Guard 2: le location mozzafiato tra Italia e Nord America - Socialmedialife.it

Il 2 luglio 2025 è una data da segnare sul calendario per gli appassionati di cinema. Su Netflix è finalmente approdato The Old Guard 2, il sequel del film che ha conquistato il pubblico cinque anni fa. Diretto da Victoria Mahoney, questo nuovo capitolo vede ancora protagonista Charlize Theron nel ruolo di Andy, affiancata dai suoi compagni immortali. In questa avventura, i guerrieri dovranno affrontare nuove sfide e nemici temibili. La pellicola si ispira alla graphic novel dell’autore Greg Rucka e promette sequenze d’azione spettacolari ambientate in location straordinarie.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Le incredibili location di The Old Guard 2

The Old Guard 2 è stato girato in diverse località suggestive sia in Europa che in Nord America. Le riprese principali hanno avuto luogo principalmente in Italia, con particolare attenzione al Lago d’Iseo e a città storiche come Roma, Trieste e Cernobbio sul Lago di Como. Questi luoghi offrono paesaggi naturali incantevoli e architetture eleganti che arricchiscono l’estetica del film.

Roma ha svolto un ruolo cruciale nella produzione grazie agli studi di Cinecittà, dove sono state realizzate molte delle scene chiave della pellicola. Tuttavia, la produzione ha dovuto affrontare un imprevisto: un incendio ha colpito i set dopo la conclusione delle riprese principali, creando momenti di tensione per il team creativo.

Trieste è stata scelta per le sue ambientazioni urbane dal sapore europeo alternativo; le strade storiche della città hanno fornito uno sfondo perfetto per alcune sequenze del film. Anche se gran parte delle riprese si sono concentrate sull’Italia, il Regno Unito ha ospitato alcune scene interne mantenendo riservatezza sulle esatte location utilizzate.

Le riprese aggiuntive nel 2024 si sono spostate a Vancouver; qui una scena significativa presenta Charlize Theron vestita con abiti sacerdotali all’interno della Holy Rosary Cathedral. Il trailer del film include anche immagini iconiche di Parigi, evidenziando l’ambizione internazionale della produzione cinematografica.

La trama avvincente e il cast stellare

La trama di The Old Guard 2 si sviluppa sei mesi dopo gli eventi narrati nel primo capitolo: Andy insieme al suo gruppo di guerrieri immortali deve fronteggiare una minaccia imminente rappresentata da una potente bomba capace di causare migliaia di vittime innocenti. Dietro questo attacco c’è un piano più oscuro orchestrato da Discordia , la prima immortale decisa ad eliminare i suoi simili – ovvero i compagni fidati di Andy – con l’aiuto dell’inquietante Quynh , che nutre rancore nei confronti della protagonista.

Dopo aver perso la sua immortalità durante gli eventi precedenti, Andy cerca disperatamente aiuto per riacquistare i suoi poteri grazie all’intervento dell’alleato Tuah . La storia si snoda attraverso intense battaglie fisiche ed emotive tra Andy e Discordia; questa rivalità non solo mette alla prova le abilità dei guerrieri ma esplora anche temi profondi legati all’identità e alla perdita.

Il cast include nomi noti come Luca Marinelli, KiKi Layne, Matthias Schoenaerts, Marwan Kenzaeri e Chiwetel Ejiofor; ognuno porta sullo schermo personaggi complessi che arricchiscono ulteriormente la narrazione già ricca d’azione ed emozioni forti.

Dove vedere The Old Guard 2

Per chi desidera seguire le avventure dei guerrieri immortali guidati da Charlize Theron, può trovare The Old Guard 2 disponibile in streaming sulla piattaforma Netflix. Con azione frenetica ed elementi drammatici ben bilanciati tra loro, offre agli spettatori un’esperienza coinvolgente fin dal primo minuto fino ai titoli finali.