A settembre riparte il Grande Fratello, uno dei programmi più iconici di Mediaset. Nonostante un calo negli ascolti, la rete ha deciso di continuare con il format per la nuova stagione. L’edizione del 2025, vinta da Jessica Morlacchi, ha registrato un 22% di share, in diminuzione rispetto al 23,9% del 2024. Tuttavia, Mediaset si è mostrata soddisfatta per l’ottimo risultato tra i giovani: il programma ha raggiunto un impressionante 31.6% nella fascia d’età compresa tra i 15 e i 34 anni.
Novità per la prossima stagione
Il calo degli ascolti non sembra aver fermato le ambizioni di Mediaset. Per il prossimo settembre sono previste due edizioni del Grande Fratello: una versione Vip e una Nip con concorrenti sconosciuti al pubblico. Questa decisione ha suscitato diverse reazioni sui social media, dove alcuni utenti hanno espresso scetticismo riguardo alla scelta della rete di ampliare il format nonostante i risultati in discesa.
La notizia è stata riportata da fonti come Davide Maggio e Affari Italiani che hanno confermato l’arrivo delle due edizioni parallele nel corso dell’anno prossimo. La strategia sembra mirata a rinnovare l’interesse verso il programma e a diversificare le proposte televisive offerte ai telespettatori.
Leggi anche:
I presentatori delle nuove edizioni
A condurre le due nuove versioni del Grande Fratello ci saranno Simona Ventura e Alfonso Signorini. Simona Ventura sarà alla guida della versione Nip che andrà in onda tra ottobre e dicembre; mentre Alfonso Signorini presenterà la consueta edizione Vip. La permanenza di Signorini sorprende molti poiché alla fine della scorsa stagione sembrava vicino all’addio.
Mediaset ha scelto questa formula per ridurre i tempi trascorsi dai concorrenti nella casa; infatti, l’edizione precedente aveva visto partecipanti rimanere all’interno della casa per circa sei mesi creando malumori sia tra gli spettatori che tra gli stessi concorrenti. Con questa nuova impostazione da tre mesi ciascuna edizione potrebbe garantire un ricambio più frequente dei volti noti sullo schermo.
Reazioni sui social media
Le reazioni sui social sono state immediate dopo l’annuncio delle nuove edizioni del Grande Fratello. Molti utenti hanno commentato negativamente sulla decisione di continuare con questo format ormai consolidato ma criticato da diversi fronti per la sua ripetitività o mancanza di novità sostanziali nel contenuto proposto.
Frasi come “Ancora si ostinano con questo programma” o “Meno share registrano e più edizioni iniziano? Non ho capito” evidenziano lo scetticismo crescente nei confronti dello show che continua a essere uno dei punti fermi dell’offerta televisiva italiana ma senza riuscire sempre a mantenere alta l’attenzione degli spettatori.
Con queste premesse si avvicina quindi un nuovo capitolo del Grande Fratello italiano; resta da vedere se le novità introdotte sapranno attrarre nuovamente pubblico o se continueranno a generare critiche sul web.