Tentata fuga e resistenza: arrestato un uomo senza documenti a Montecchio Maggiore

Un inseguimento a Montecchio Maggiore culmina con l’arresto di un uomo privo di documenti, denunciato per resistenza e sanzionato per violazioni stradali, avviando la procedura di espulsione.
Tentata fuga e resistenza: arrestato un uomo senza documenti a Montecchio Maggiore - Socialmedialife.it

Martedì 8 luglio, nel pomeriggio, una pattuglia della polizia locale dei Castelli ha fermato un uomo a Montecchio Maggiore dopo un inseguimento che ha coinvolto una Fiat Panda priva di assicurazione. L’episodio ha portato all’attivazione della procedura per l’espulsione dal territorio nazionale.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

L’inseguimento in via del Melaro

Durante un servizio di controllo nella zona Alte, gli agenti hanno notato una Fiat Panda segnalata dal sistema di lettura automatizzata delle targhe come priva di copertura assicurativa. Quando la pattuglia ha intimato l’alt al conducente, questi non si è fermato e ha iniziato a fuggire in direzione Altavilla Vicentina. La situazione è rapidamente degenerata: il guidatore ha effettuato manovre azzardate e sorpassi pericolosi nel tentativo di sfuggire agli agenti.

L’inseguimento si è concluso tragicamente quando l’automobilista si è scontrato con un altro veicolo all’altezza della rotatoria con via Verdi. Dopo l’incidente, invece di arrendersi, il conducente ha tentato di scappare a piedi ma gli agenti lo hanno raggiunto rapidamente e bloccato. Al momento del fermo, l’uomo non solo opponeva resistenza fisica ma urlava contro gli operatori e altri utenti della strada.

Identificazione dell’uomo senza documenti

Dopo essere stato arrestato, il soggetto è stato condotto presso il comando della polizia locale situata in piazza San Paolo per essere identificato. Sprovvisto dei documenti necessari per la sua identificazione personale, E.M., cittadino marocchino nato nel 1997 e domiciliato a Montecchio Maggiore, è stato sottoposto ai rilievi fotodattiloscopici.

I controlli hanno rivelato che E.M. era privo sia della patente di guida che del permesso di soggiorno valido sul territorio italiano. Inoltre, la Fiat Panda risultava intestata a una residente nella stessa città ed era già sottoposta a fermo fiscale; oltre alla mancanza dell’assicurazione obbligatoria anche la revisione del veicolo era scaduta.

Conseguenze legali: denuncia e sanzioni elevate

A seguito degli eventi accaduti durante l’inseguimento e dell’identificazione dell’individuo coinvolto nell’incidente stradale, gli agenti hanno proceduto con la denuncia all’autorità giudiziaria per resistenza a pubblico ufficiale. Oltre alla denuncia penale sono state elevate numerose sanzioni amministrative nei confronti del conducente.

Le violazioni riscontrate includevano guida senza patente valida e assenza dei titoli necessari per permanere sul suolo nazionale italiano; le irregolarità legate al veicolo stesso ammontavano ad oltre 9 mila euro complessivi in multe da pagare immediatamente o entro i termini stabiliti dalla legge italiana. In aggiunta alle sanzioni pecuniarie già menzionate è stata avviata anche la procedura formale per espellere E.M. dal territorio nazionale italiano.

Il sinistro stradale avvenuto durante questa operazione sarà oggetto d’indagine da parte degli agenti della polizia locale Terre del Retrone che procederanno con i rilievi necessari secondo le normative vigenti.