Proseguono gli eventi di “Musica in corte”: il concerto del Duo De Andrè a Sona per beneficenza

La rassegna estiva “Musica in corte” presenta il Duo De André il 12 luglio a Sona, con parte degli incassi destinati a un progetto benefico in Brasile per la formazione giovanile.
Proseguono gli eventi di “Musica in corte”: il concerto del Duo De Andrè a Sona per beneficenza - Socialmedialife.it

La rassegna estiva “Musica in corte” continua a regalare momenti di musica all’aperto, grazie all’organizzazione del Club il Giardino in collaborazione con l’assessorato alla cultura di Sona. Questo evento non è solo un’occasione per godere della musica, ma anche un’opportunità per contribuire a una causa benefica: parte degli incassi sarà devoluta al Centro Rural de Formação – Cruz do Espirito Santo, situato a Paraiba, in Brasile.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il concerto del Duo De Andrè

Il prossimo appuntamento musicale si terrà sabato 12 luglio alle ore 21 presso il centro sportivo parrocchiale di San Giorgio in Salici. A esibirsi sarà il Duo De Andrè, che rende omaggio al celebre cantautore genovese Fabrizio De André. La formazione è composta da Andrea Filippi alla voce e chitarra classica e Valeria Zanella al violino e voce. L’intento del duo è quello di riproporre i brani più iconici dell’artista con uno stile acustico ed essenziale, cercando così di ricreare l’atmosfera delle versioni originali delle canzoni.

Il progetto ha preso vita nel 2021 grazie all’iniziativa di Andrea Filippi ed è cresciuto nel tempo attraverso concerti e tour che hanno toccato diverse città italiane. La scelta dei brani da eseguire spazia tra le canzoni più amate dal pubblico, offrendo una serata ricca di emozioni e ricordi legati alla musica del grande cantautore.

Andrea Filippi: un tributo appassionato

Andrea Filippi nasce a Schio nel 1999 e si diploma presso il conservatorio di Vicenza. Da anni si dedica con passione al tributo verso Fabrizio De André attraverso vari progetti musicali. Nel 2018 ha fondato i Notturni, una tribute band che ha riscosso successo tra gli appassionati della musica italiana. Dal 2023 porta in giro per l’Italia lo spettacolo “Faber Sinfonico”, realizzato insieme a un’orchestra sinfonica per dare nuova vita ai brani storici dell’artista ligure.

Filippi non si limita solo ai concerti: la sua carriera artistica include anche esperienze cinematografiche significative. Nel 2024 ha recitato nel film “Com’è umano lui!”, diretto da Luca Manfredi, dove interpreta proprio Fabrizio De André stesso; un legame speciale quello tra i due artisti che risale agli anni ’40 quando erano entrambi bambini.

Un evento con scopo benefico

L’evento musicale non rappresenta solo un momento culturale ma anche una concreta opportunità per sostenere iniziative socialmente utili. Parte degli introiti raccolti durante la rassegna saranno destinati al Centro Rural de Formação – Cruz do Espirito Santo in Brasile, impegnato nella formazione professionale dei giovani locali.

Questa dimensione solidale arricchisce ulteriormente l’esperienza degli spettatori che partecipano ai concerti; ogni biglietto acquistato contribuisce infatti a migliorare le condizioni educative e lavorative dei ragazzi coinvolti nei progetti sostenuti dalla struttura brasiliana.

Con questi eventi musicali estivi Sona dimostra ancora una volta come la cultura possa essere veicolo non solo d’intrattenimento ma anche d’impegno sociale concreto.