L’anticiclone africano in arrivo: temperature in aumento e maltempo nel weekend

L’Italia si prepara a un aumento delle temperature con l’arrivo di un anticiclone africano, dopo un weekend di maltempo e temporali previsti in diverse regioni del Paese.
L'anticiclone africano in arrivo: temperature in aumento e maltempo nel weekend - Socialmedialife.it

Con l’arrivo della prossima settimana, l’Italia si prepara a dire addio alla fase di clima fresco che ha caratterizzato gli ultimi giorni. Secondo le previsioni meteorologiche, un nuovo anticiclone africano porterà con sé temperature elevate, ma non prima di un ultimo assaggio di maltempo durante il weekend. Le previsioni per oggi e nei prossimi giorni indicano temporali e grandinate che interesseranno diverse regioni del Paese.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Fase fresca agli sgoccioli

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, segnala che la fase fresca e sottomedia che ha interessato gran parte del Centro-Nord sta per terminare. Dopo una settimana caratterizzata da temperature più miti, ci si aspetta un rapido innalzamento delle termiche già a partire da lunedì al Sud e martedì al Centro-Nord. I valori potrebbero toccare punte tra i 37°C e i 38°C all’ombra.

Prima dell’arrivo dell’anticiclone africano, il weekend porterà con sé condizioni meteo instabili. In particolare domenica è attesa una forte perturbazione che potrebbe causare temporali intensi su diverse aree della Penisola. Nelle prossime ore si prevedono fenomeni atmosferici ancora attivi sulle Alpi e nelle pianure circostanti; tuttavia, la maggior parte dei rovesci dovrebbe rimanere confinata nelle zone montuose.

Al Centro-Sud invece il clima rimarrà prevalentemente estivo con valori termici accettabili fino all’arrivo dei temporali previsti per domenica. Gli esperti raccomandano di prestare attenzione alle condizioni meteo nel corso del fine settimana.

Previsioni dettagliate per il weekend

Per sabato 12 luglio le previsioni indicano una giornata soleggiata al Nord con possibili temporali pomeridiani sulle Alpi; al Centro ci sarà sole accompagnato da caldo gradevole; mentre al Sud le condizioni saranno simili a quelle centrali con sole predominante.

Domenica 13 luglio sarà contraddistinta da un netto peggioramento delle condizioni meteorologiche: sin dalle prime ore del giorno i temporali colpiranno la Sardegna per poi spostarsi rapidamente verso est lungo la costa italiana. Già nella mattinata si prevedono acquazzoni sparsi in Toscana, Liguria e Lazio; anche sul Nord Italia è previsto un peggioramento climatico con piogge sparse soprattutto in Campania.

Nel pomeriggio festivo sono attesi ulteriori rovesci nelle stesse aree già colpite dalla pioggia nella mattinata. Con l’inizio della nuova settimana però tornerà finalmente il bel tempo su gran parte d’Italia.

La tendenza meteo dopo il maltempo

A partire da lunedì 14 luglio ci sarà una ripresa delle condizioni climatiche più stabili: al Nord sono previsti solo residui addensamenti nuvolosi senza particolari fenomeni associati; mentre al Centro-Sud ci si aspetta cielo sereno o poco nuvoloso accompagnato da temperature in aumento rispetto ai giorni precedenti.

La tendenza generale indica quindi un ritorno dell’anticiclone africano sull’Italia nei giorni successivi: le temperature potrebbero salire fino a raggiungere picchi di 38°C nelle regioni meridionali entro metà settimana. Questo cambiamento climatico segna così una transizione netta dal fresco degli ultimi giorni verso un’estate caratterizzata dal caldo intenso tipico della stagione estiva italiana.