La città di Termoli ha ufficializzato l’intitolazione della rotatoria di via Corsica a Papa Francesco, un atto che celebra il legame speciale tra il Pontefice e la comunità locale. La delibera, approvata dalla Giunta comunale con il numero 162 dell’11 luglio 2025, rappresenta un omaggio significativo a una figura che ha lasciato un’impronta profonda nella vita spirituale e sociale della città.
Un gesto simbolico per onorare la memoria del Pontefice
L’iniziativa è stata proposta dalla Parrocchia Santuario San Timoteo, guidata da Don Benito Giorgetta. Questo gesto non è isolato; riflette una relazione consolidata nel tempo tra la parrocchia e Papa Francesco. Don Benito Giorgetta ha avuto l’opportunità di vivere esperienze significative accanto al Pontefice, come il volo papale durante la Giornata Mondiale della Gioventù tenutasi a Lisbona nel 2024. Questa esperienza ha avuto un forte impatto su di lui e sulla sua comunità.
Il rapporto tra Don Benito e Papa Francesco si è approfondito ulteriormente grazie alla pubblicazione di un libro scritto dal parroco, per il quale il Papa stesso ha curato la prefazione. In aggiunta, in momenti particolari, come quando Don Benito ricevette una telefonata personale dal Santo Padre, si sono creati legami umani forti che vanno oltre le formalità ecclesiali.
Leggi anche:
Un legame profondo tra Termoli e Roma
Il collegamento fra Termoli e Papa Francesco non si limita agli incontri personali; esso include anche scambi continui attraverso lettere ed eventi speciali. Nel 2024, in occasione del pellegrinaggio della Madonna di Fatima a Termoli, il Pontefice inviò un videomessaggio toccante definendo l’evento “una pioggia di misericordia.” Queste parole hanno risuonato profondamente nella comunità termolese.
La Diocesi di Termoli-Larino ha sempre mantenuto viva questa connessione con preghiere collettive per le condizioni di salute del Papa durante i suoi periodi difficili. La comunità parrocchiale guidata da Don Benito Giorgetta si è dimostrata solidale nei confronti del Santo Padre in ogni circostanza.
La rotatoria “Papa Francesco”: simbolo tangibile d’affetto
La nuova “Rotatoria Papa Francesco”, situata strategicamente in via Corsica vicino alla stazione Eni e al viale Marinai d’Italia, diventa così non solo una semplice infrastruttura viaria ma anche un simbolo concreto dell’affetto dei termolesi verso il Pontefice. Questo luogo sarà facilmente accessibile ai cittadini ed ai visitatori che passeranno da quella zona quotidianamente.
Intitolare uno spazio pubblico a una figura così influente come quella del Santo Padre rappresenta anche l’intenzione dell’amministrazione comunale di rafforzare i valori cristiani all’interno della società contemporanea. La scelta riflette infatti l’importanza delle figure religiose nel promuovere messaggi positivi all’interno delle comunità locali.
Con questo gesto semplice ma carico di significato emotivo ed umano, Termoli conferma ancora una volta quanto sia importante mantenere vivi i legami con le personalità che hanno segnato profondamente la storia recente della Chiesa cattolica e delle sue comunità locali.