Martedì scorso, poco dopo mezzogiorno, un drammatico incidente aereo ha scosso la comunità di Capriano del Colle, in provincia di Brescia. Un velivolo ultraleggero è precipitato lungo la Corda Molle, tra Flero e Azzano Mella, causando la morte dei due occupanti. L’incidente ha coinvolto anche due veicoli che si trovavano nelle vicinanze al momento dell’impatto. Fortunatamente, i conducenti sono stati solo lievemente feriti.
Le vittime: Sergio Ravaglia e Anna Maria De Stefano
Il pilota dell’aereo era Sergio Ravaglia, un avvocato milanese di 75 anni e proprietario del velivolo Promecc Aerospace Freggia RG. Insieme a lui viaggiava Anna Maria De Stefano, una ristoratrice molto conosciuta nella zona di Piacenza. I due avevano decollato dalla aviosuperficie di Casaliggio nella mattinata dello stesso giorno e avevano percorso circa settanta chilometri prima della tragica caduta.
Anna Maria De Stefano era nota per la sua attività alla Locanda San Lupo situata a Ziano Piacentino. Questo ristorante è stato aperto nel 2016 insieme al socio Angelo Tognini ed è diventato rapidamente un punto di riferimento per gli amanti della buona cucina nella Val Tidone. La chiusura temporanea del locale per lutto ha suscitato una forte reazione da parte della comunità locale; molti clienti hanno espresso il loro cordoglio sui social media ricordando l’energia positiva che emanava De Stefano e il calore che portava nel suo ristorante.
Le indagini sull’incidente
In seguito all’accaduto, la Procura della Repubblica di Brescia ha avviato un’inchiesta per omicidio colposo senza attualmente avere indagati specifici. Questa indagine si aggiunge ad una seconda aperta dall’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo , l’autorità competente in materia d’aviazione civile in Italia.
L’ANSV ha comunicato che sta conducendo un’inchiesta sulla sicurezza relativa all’incidente occorso il 22 luglio sul tratto autostradale vicino ad Azzano Mella. Gli investigatori hanno già effettuato sopralluoghi operativi sul relitto dell’aeromobile completamente distrutto dall’impatto con il suolo.
Durante l’incidente sono rimasti coinvolti anche due automobilisti che stavano transitando nei pressi del luogo dell’impatto; fortunatamente non hanno riportato gravi conseguenze fisiche ma solo lievi ferite dovute alla situazione caotica generata dal rogo scaturito dalla caduta dell’aereo.
Le autorità continuano le loro indagini cercando risposte sulle cause esatte dell’incidente e sulla dinamica dei fatti accaduti quel tragico giorno nel cielo bresciano.