A qualcuno piace caldo: il capolavoro di Billy Wilder con Marilyn Monroe torna alla ribalta

“A qualcuno piace caldo”, capolavoro del 1959 di Billy Wilder, racconta le disavventure comiche di due musicisti travestiti per sfuggire alla mafia, con un cast stellare e riconoscimenti storici.
A qualcuno piace caldo: il capolavoro di Billy Wilder con Marilyn Monroe torna alla ribalta - Socialmedialife.it

A qualcuno piace caldo, film iconico del 1959 diretto da Billy Wilder, è considerato uno dei migliori della storia del cinema. Questa commedia ambientata nel periodo del proibizionismo racconta le disavventure di due musicisti che si travestono da donne per sfuggire alla mafia. Con un cast stellare che include Marilyn Monroe, Jack Lemmon e Tony Curtis, il film ha ricevuto sei nomination agli Oscar e continua a essere apprezzato dal pubblico e dalla critica.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Trama avvincente tra musica e inganni

La storia ruota attorno a Jerry e Joe , due musicisti jazz disoccupati a Chicago. La loro vita prende una piega drammatica quando assistono a un omicidio compiuto da un gruppo di gangster locali. Per evitare di diventare testimoni scomodi, i due decidono di travestirsi da donne e unirsi a un’orchestra femminile diretta in Florida. Qui incontrano la seducente “SugarKandinsky , con cui entrambi sviluppano una particolare affinità.

Il film gioca abilmente con i temi dell’identità e delle convenzioni sociali dell’epoca, creando situazioni comiche ma anche riflessioni più profonde sulle relazioni umane. La performance di Monroe è particolarmente memorabile; il suo personaggio incarna la bellezza e l’innocenza in un contesto dominato dalla violenza maschile.

Le dinamiche tra i tre protagonisti si intrecciano in modo brillante: mentre Jerry cerca di conquistare Sugar senza rivelare la sua vera identità, Joe assume l’identità fittizia del miliardario “Junior” per avvicinarla ulteriormente. Questo gioco degli equivoci culmina in momenti esilaranti che hanno reso il film una pietra miliare della commedia americana.

Riconoscimenti storici

A qualcuno piace caldo ha ottenuto riconoscimenti significativi sin dalla sua uscita. Il film ha ricevuto sei nomination agli Oscar nel 1960, inclusa quella per Miglior attore protagonista per Jack Lemmon e Miglior regista per Billy Wilder; vinse invece l’Oscar per i Migliori costumi. Questi successi hanno contribuito a consolidarne la reputazione come uno dei grandi classici del cinema.

Nel corso degli anni, A qualcuno piace caldo ha mantenuto una posizione privilegiata nelle classifiche cinematografiche internazionali. Nel 2022 è stato inserito al 62mo posto nella lista dei migliori film secondo Sight & Sound ed è al primo posto nella classifica delle migliori commedie stilata dall’American Film Institute . Questi riconoscimenti testimoniano non solo l’impatto culturale del film ma anche la sua capacità di intrattenere generazioni diverse.

Dove vedere A qualcuno piace caldo oggi

Attualmente A qualcuno piace caldo è disponibile su diverse piattaforme streaming senza costi aggiuntivi su RaiPlay; gli utenti devono registrarsi ed essere collegati dall’Italia per accedere al contenuto gratuitamente. Inoltre, il film può essere trovato su Prime Video tramite abbonamento o noleggiato/acquistato su piattaforme come Apple TV, Amazon Prime Video, Google Play e Rakuten TV.

Queste opzioni rendono accessibile questo capolavoro ai nuovi spettatori così come ai fan storici desiderosi di rivivere le avventure comiche dei protagonisti in questa indimenticabile pellicola firmata Billy Wilder.

Change privacy settings
×