Accrediti INPS di luglio 2025: date e dettagli sui pagamenti delle prestazioni sociali

A luglio 2025, l’INPS ha programmato i pagamenti per pensioni, indennità di disoccupazione e assegni familiari, con scadenze specifiche per ogni prestazione. Controlla le date di accredito.
Accrediti INPS di luglio 2025: date e dettagli sui pagamenti delle prestazioni sociali - Socialmedialife.it

A luglio 2025, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha comunicato le date di pagamento per diverse prestazioni previdenziali e assistenziali. Gli accrediti riguardano pensioni, indennità di disoccupazione come NASpI e DIS-COLL, oltre all’Assegno Unico per i figli a carico e all’Assegno di Inclusione . Di seguito, una panoramica delle scadenze più importanti.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Pensioni e quattordicesima mensilità

Il pagamento delle pensioni è iniziato il 1° luglio 2025. Gli accrediti vengono effettuati direttamente sui conti correnti dei beneficiari. In alternativa, i pensionati possono ritirare il denaro in contante presso gli sportelli delle Poste Italiane seguendo un calendario che si basa sull’ordine alfabetico dei cognomi. Questa modalità consente una distribuzione organizzata degli accessi agli sportelli postali.

In aggiunta alle normali pensioni mensili, l’INPS ha erogato anche la quattordicesima mensilità per coloro che ne hanno diritto. Questo importo extra rappresenta un sostegno importante per molti pensionati durante l’estate, contribuendo a coprire spese aggiuntive o imprevisti economici.

Assegno unico e ANF

Per quanto riguarda l’Assegno Unico Universale, i pagamenti sono programmati tra il 16 e il 20 luglio per tutte le domande già approvate dall’INPS. Questo aiuto economico è fondamentale per le famiglie con figli a carico ed è calcolato in base al reddito familiare complessivo.

In parallelo, gli Assegni al Nucleo Familiare vedranno un aggiornamento degli importi a partire dal mese corrente. Le nuove cifre saranno applicate in base ai livelli reddituali aggiornati nel corso dell’anno fiscale precedente. I beneficiari possono quindi attendersi variazioni nei loro pagamenti rispetto ai mesi precedenti.

NASpI, DIS-COLL e ADI

Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL sono programmate per essere accreditate entro metà mese. Questi fondi rappresentano un supporto cruciale per chi ha perso il lavoro o sta affrontando periodi difficili sul piano occupazionale.

Per quanto riguarda l’Assegno di Inclusione , le date stabilite sono differenti: il pagamento sarà effettuato il 15 luglio per le nuove domande presentate nel mese precedente; mentre i beneficiari già attivi riceveranno la loro indennità entro il 27 luglio. È importante che tutti i richiedenti controllino lo stato della propria domanda attraverso il portale INPS o consultando direttamente la propria posizione previdenziale online.

Per ulteriori informazioni dettagliate sulle varie prestazioni sociali erogate dall’INPS si consiglia sempre di visitare la sezione dedicata sul sito ufficiale dell’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale.