Aielli, il pittoresco borgo abruzzese noto per i suoi murales, si appresta a ospitare l’edizione 2025 di Borgo Universo. Questo festival unico nel suo genere si svolgerà dal 1 al 3 agosto e avrà come tema centrale “La Sagra della Scienza”. L’evento promette di fondere arte, musica e divulgazione scientifica in un’esperienza immersiva pensata per tutti. Grazie ai murales realizzati negli anni passati, Aielli ha conquistato una reputazione che va oltre i confini regionali.
Un programma ricco di eventi
Il festival offre un programma variegato che include concerti, spettacoli itineranti e dj set che animeranno il borgo dall’alba fino a tarda notte. Tra gli artisti già confermati ci sono nomi noti della scena musicale italiana. Il primo giorno vedrà esibirsi Andrea Tartaglia & Band; il secondo giorno sarà caratterizzato dalla Pink Puffers Brass Band e da TARA; mentre il terzo giorno sarà dedicato al Teatro-Circo Tadam e ad ARS Nova Napoli. Ogni serata offrirà una selezione musicale diversificata che coinvolgerà residenti e visitatori in un’atmosfera festosa.
Murales e street art: la trasformazione urbana continua
Borgo Universo non è solo musica; è anche un’opportunità per la street art di brillare. Durante il festival, artisti in residenza come Predrag Radovanovic e Rame13 realizzeranno nuovi murales che arricchiranno ulteriormente l’offerta culturale del borgo. Queste opere d’arte contribuiranno a creare un museo a cielo aperto già noto ai turisti. I murales non solo abbelliscono le strade ma raccontano storie locali attraverso colori vivaci ed espressione artistica.
Leggi anche:
Installazioni artistiche ed esperienze scientifiche
Tra le novità più attese del festival c’è l’installazione “Infinito/Finito” dell’artista Donatella Pinocci, situata presso l’Osservatorio . Questa installazione immersiva prevede proiezioni celesti accompagnate da suoni cosmici registrati da ESA e NASA . Sarà una vera esperienza sensoriale capace di trasportare i visitatori in una dimensione astrale.
Laboratori culturali: apprendimento divertente per tutti
Il festival offre anche otto stand culturali attivi tra Aielli e Aielli Stazione dove saranno organizzati laboratori adatti sia agli adulti sia ai bambini. Le attività spazieranno dall’astronomia alla biologia con focus su molecole del vino fino all’archeologia del Fucino. I partecipanti potranno cimentarsi in letture interattive, giochi educativi ed esperienze gastronomiche legate alla tradizione locale attraverso progetti speciali come “Sulla rotta delle stelle” o “Il bar della Via Lattea”.
Street food: sapori locali nel cuore del borgo
Non mancherà nemmeno la proposta gastronomica durante Borgo Universo 2025 con cinque food truck selezionati pronti a servire piatti tipici locali nelle vie animate dal festival. Inoltre ci sarà una grande area mercato dedicata all’artigianato locale dove i visitatori potranno acquistare prodotti tipici dell’Abruzzo mentre si godono le varie attività proposte dal programma.
Con queste iniziative Borgo Universo continua a rappresentare non solo un momento di festa ma anche un’importante occasione di crescita culturale per Aielli.