L’INPS al Giffoni Film Festival 2025: un ponte tra previdenza sociale e giovani

L’INPS partecipa al Giffoni Film Festival 2023 per sensibilizzare i giovani sulla previdenza sociale, offrendo attività informative e un incontro con il Presidente per discutere diritti e opportunità.
L'INPS al Giffoni Film Festival 2025: un ponte tra previdenza sociale e giovani - Socialmedialife.it

L’INPS parteciperà alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, in programma dal 17 al 26 luglio, con l’intento di avvicinare i giovani al mondo della previdenza sociale. Attraverso attività coinvolgenti e informative, l’Istituto mira a presentarsi non solo come ente erogatore di prestazioni ma come partner attivo nel percorso di crescita dei ragazzi.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Attività dedicate ai giovani giurati

Durante il festival, l’INPS offrirà una serie di iniziative quotidiane per i giovani giurati presenti all’evento. Le attività si svolgeranno ogni giorno dalle 9.30 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 19.00 presso il “cubeINPS situato all’interno del Giffoni Village. Queste iniziative sono pensate per rendere la previdenza sociale più accessibile e comprensibile ai ragazzi, utilizzando un linguaggio semplice e diretto.

Il progetto denominato “Insieme per il tuo futuro” rappresenta un passo significativo verso la sensibilizzazione dei giovani riguardo le tematiche previdenziali. Non si tratta solo di informare su diritti e doveri ma anche di instaurare un dialogo che possa accompagnarli nella loro crescita personale e professionale.

Incontro con il Presidente dell’INPS

Un momento chiave della partecipazione dell’INPS al festival sarà l’incontro programmato per il 22 luglio alle ore 11:30 nella Sala Verde del festival. Durante questo evento, il Presidente dell’INPS, Gabriele Fava, avrà l’opportunità di interagire direttamente con i ragazzi tra i 18 e i 30 anni per illustrare le varie prestazioni offerte dall’Istituto specificamente pensate per loro.

Questo incontro rappresenta una chance unica per chiarire dubbi sui servizi disponibili e sulle opportunità che possono aiutare a costruire un futuro lavorativo sicuro ed equilibrato dal punto di vista previdenziale.

Il progetto “INPS per i giovani”

La partecipazione al Giffoni Film Festival è parte integrante del progetto più ampio “INPS per i giovani”, avviato lo scorso giugno con lo scopo di guidare le nuove generazioni nel riconoscere le proprie esigenze in ambito previdenziale. Questo programma si propone non solo d’informare ma anche d’incoraggiare una maggiore consapevolezza riguardo agli strumenti disponibili che possono supportarli nel lungo termine.

Diego De Felice, direttore della Comunicazione INPS, ha evidenziato quanto sia cruciale comunicare in modo chiaro ai più giovani sull’importanza della pianificazione previdenziale fin da subito; questo è particolarmente rilevante in un contesto economico sempre più orientato verso modelli contributivi individuali.

L’importanza della comunicazione diretta

Vincenzo Tedesco, direttore regionale INPS della Campania, ha sottolineato come eventi come il Giffoni Film Festival offrano occasioni preziose per raggiungere direttamente i ragazzi. La diffusione delle conoscenze sui diritti e doveri legati alla previdenza sociale è fondamentale affinché le politiche sociali possano avere impatto reale sul territorio nazionale.

Attraverso queste iniziative educative durante uno degli eventi culturali più significativi d’Italia dedicati ai giovani cinema lovers, l’INPS intende costruire relazioni solide con la nuova generazione promuovendo una cultura della responsabilità rispetto alla propria sicurezza economica futura.