Domani, 13 maggio 2025, la Regione Marche sarà interessata da un’allerta meteo gialla a causa di forti temporali previsti su gran parte del territorio. Il bollettino della Regione avverte che i fenomeni potrebbero essere accompagnati da grandinate localizzate, rendendo necessaria una certa cautela per i cittadini.
Bollettino regionale sull’allerta meteo
La Regione Marche ha emesso un avviso di allerta gialla valido per la giornata di domani. Secondo le informazioni fornite nel bollettino ufficiale, si prevedono temporali sparsi che colpiranno principalmente la fascia costiera al mattino e le aree collinari centro-meridionali nel pomeriggio. I meteorologi avvertono che alcuni dei fenomeni atmosferici potrebbero raggiungere intensità notevole, con possibili disagi legati a precipitazioni abbondanti e vento forte.
L’allerta è stata diramata in considerazione delle condizioni meteorologiche instabili attese nella regione. Le autorità locali raccomandano ai cittadini di prestare attenzione alle comunicazioni ufficiali e di adottare precauzioni durante gli spostamenti.
Leggi anche:
Previsioni dettagliate per il 13 maggio
Secondo le previsioni del centro Amap, domani il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso con schiarite solo nell’ultima parte della giornata. Al mattino sono attesi brevi rovesci lungo la costa centro-settentrionale; nel pomeriggio invece si prevede lo sviluppo di rovesci e temporali lungo l’area montuosa e alto-collinare della regione. È importante notare che ci sarà anche un rischio concreto di locali grandinate in alcune zone.
I venti saranno prevalentemente deboli o moderati provenienti dai quadranti nord-nord-orientali, mentre le temperature massime subiranno una diminuzione rispetto ai giorni precedenti. Gli esperti consigliano prudenza soprattutto nelle aree più esposte ai fenomeni atmosferici intensificati.
Le previsioni per mercoledì 14 maggio
Mercoledì prossimo il tempo dovrebbe migliorare significativamente: è previsto un cielo generalmente sereno con l’arrivo di velature da sud-ovest nella seconda metà della giornata. Non sono attese precipitazioni significative; i venti saranno debolmente settentrionali lungo la costa e orientale-nord-orientale nell’entroterra marchigiano.
Le temperature massime torneranno a salire dopo il calo previsto per martedì, portando condizioni più miti rispetto alla giornata precedente.
Giovedì 15 maggio: aumento delle temperature
Per giovedì è prevista una situazione meteorologica parzialmente nuvolosa dovuta alla presenza di velature e strati nuvolosi più consistenti nelle province meridionali rispetto a quelle settentrionali dove ci sarà maggiore sole. Anche in questo caso non sono previste piogge significative durante la giornata; tuttavia i venti cambieranno direzione spostandosi verso est-sud-est con rinforzi sulla costa marchigiana.
Le temperature massime continueranno ad aumentare leggermente, segnalando così un ritorno a condizioni climatiche più stabili dopo l’instabilità dei giorni precedenti.
Il monitoraggio continuo delle condizioni meteo rimane fondamentale nei prossimi giorni mentre gli esperti seguiranno attentamente l’evoluzione degli eventi atmosferici nella regione.