L’Italia continua a vivere una fase di alta pressione, caratterizzata da un clima estremamente caldo e soleggiato. Le temperature sono destinate a salire ulteriormente, con picchi che potrebbero raggiungere valori record. Tuttavia, nelle ore centrali della giornata si prevede instabilità atmosferica, che porterà alla formazione di temporali soprattutto nelle zone montuose e interne del Paese.
Situazione attuale: caldo intenso e temporali
Il caldo rimane il protagonista indiscusso delle condizioni meteorologiche attuali. Le temperature al Nord potrebbero toccare punte tra i 36 e i 37 gradi, mentre al Centro-Sud si prevedono valori che supereranno i 40 gradi. Questa ondata di calore è ulteriormente accentuata dall’elevata umidità nell’aria, rendendo l’atmosfera particolarmente afosa. Durante le ore più calde del giorno, l’instabilità atmosferica favorirà la formazione di temporali di calore sulle aree montuose.
Le previsioni indicano che questa lunga fase di caldo potrebbe subire una svolta tra il weekend e l’inizio della prossima settimana. È atteso infatti il passaggio della perturbazione n.1 di luglio, la quale porterà con sé un cambiamento significativo delle condizioni meteorologiche nel Paese.
Leggi anche:
Previsioni meteo per giovedì 3 luglio
Per giovedì 3 luglio si prevedono cieli sereni o poco nuvolosi al mattino su gran parte dell’Italia; solo sulle Alpi saranno presenti alcune nuvole sparse. Con l’avanzare della giornata ci sarà un aumento della nuvolosità sui rilievi montuosi del Paese: isolati rovesci o temporali potranno interessare le Alpi, le Prealpi, l’Appennino nonché alcuni rilievi in Sicilia e Sardegna.
Le temperature rimarranno stazionarie o subiranno un lieve incremento rispetto ai giorni precedenti; ci si aspetta quindi un clima molto afoso con massime comprese tra i 31 ed i 38 gradi in gran parte d’Italia. I picchi più elevati saranno registrati al Centro-Sud dove non sono escluse punte fino a 39-40 gradi. I venti saranno prevalentemente deboli con regime di brezza tranne nei casi in cui si verificheranno fenomeni temporaleschi; anche il mare risulterà calmo o poco mosso.
Previsioni meteo per venerdì 4 luglio
Per venerdì 4 luglio è previsto tempo generalmente bello durante la mattinata su tutto il territorio nazionale; tuttavia nel pomeriggio ci sarà un aumento delle nubi sui rilievi italiani con possibilità di isolati temporali su diverse aree come le Alpi e gli Appennini Abruzzesi e Molisani oltre alle zone montuose meridionali della Sicilia.
Il caldo continuerà ad aumentare leggermente rispetto ai giorni precedenti: sono previsti picchi fino a raggiungere quota 40 gradi specialmente al Centro-Sud ed nelle isole maggiori italiane come Sicilia e Sardegna. La situazione climatica richiede attenzione poiché tali condizioni possono comportare disagi legati all’afa persistente ed all’intensificarsi dei fenomeni temporaleschi pomeridiani sulle montagne italiane.
Con queste previsioni resta fondamentale prestare attenzione alle variazioni climatiche imminenti nei prossimi giorni mentre ci prepariamo ad affrontare questa intensa ondata di caldo estivo.