Bitcoin supera i 100mila dollari: Coinbase acquisisce Deribit per espandere il business dei derivati

Bitcoin supera i 100mila dollari con un incremento del 6%, mentre Coinbase annuncia l’acquisizione di Deribit per 2,9 miliardi, ampliando la sua offerta di trading e derivati.
Bitcoin supera i 100mila dollari: Coinbase acquisisce Deribit per espandere il business dei derivati - Socialmedialife.it

Nella giornata di giovedì, Bitcoin ha superato la soglia psicologica dei 100mila dollari, registrando un incremento del 6%, il miglior risultato in un mese. Questo rialzo è stato alimentato da una rinnovata propensione al rischio da parte degli investitori e potrebbe segnare la quinta settimana consecutiva di crescita per la criptovaluta.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Coinbase annuncia l’acquisizione di Deribit

Una notizia significativa ha colpito il settore delle criptovalute: Coinbase, una delle piattaforme più importanti a livello globale, ha annunciato l’intenzione di acquisire Deribit. Quest’ultimo è riconosciuto come il principale exchange mondiale per le opzioni sulle criptovalute, con circa 30 miliardi di dollari in interesse aperto attualmente gestito.

L’accordo prevede un pagamento complessivo di circa 2,9 miliardi di dollari. Questa somma include 700 milioni in contanti e oltre 11 milioni di azioni ordinarie Classe A della stessa Coinbase. Come prassi nel settore, la transazione sarà soggetta ad approvazioni normative e altre condizioni standard prima della chiusura definitiva prevista entro fine anno.

L’acquisizione rappresenta una mossa strategica che potrebbe ampliare notevolmente l’offerta dei derivati su Coinbase. Con l’integrazione della robusta piattaforma di opzioni offerta da Deribit, si prevede che il business dei futures statunitensi e internazionali possa beneficiare significativamente dell’operazione. L’obiettivo finale è fornire ai trader un accesso integrato a diverse tipologie di trading: spot, futures e opzioni.

Nel corso del 2024, Deribit ha già raggiunto oltre un trilione di volume negli scambi nei mercati principali al di fuori degli Stati Uniti ed ha visto una crescente domanda tra i trader istituzionali. Questa acquisizione non solo migliorerà immediatamente la redditività complessiva del gruppo ma contribuirà anche a diversificare le fonti dei ricavi legati al trading su Coinbase.

Il CEO di Deribit, Luuk Strijers, ha commentato positivamente questa fusione affermando che unirsi a Coinbase accelererà lo sviluppo delle opportunità per i trader attraverso vari strumenti finanziari come spot e futures.

Analisi tecnica sul Bitcoin

La tendenza generale rimane rialzista finché non si scende sotto i livelli critici intorno ai 75-74 mila dollari. Il recente superamento delle medie mobili a cinquanta giorni e cento giorni indica anche un riequilibrio nel trend a breve termine; pertanto lo sfondamento della barriera psicologica dei centomila dollari potrebbe portare ad ulteriori guadagni verso i massimi storici fissati intorno ai 109mila dollari.

Gli acquisti sono stati attivati sopra quota novantaduemila dollari con piani per incrementare ulteriormente gli investimenti qualora ci sia una chiusura settimanale sopra i centomila dollari; questo obiettivo finale sarebbe quindi fissato verso quota 109mila dollari. Inoltre si sta considerando uno stop loss spostato verso novantacinquemila dai precedenti ottantasette mila dollari.

In questo contesto va segnalata anche la presenza sul mercato dell’ETF focalizzato esclusivamente su aziende operanti nel settore blockchain e trading come attività principale.

Change privacy settings
×