Domani sera, la musica tornerà a far vibrare l’aria di Fratta Terme con il concerto della rassegna ‘Donne in Blues’, mentre all’alba di domenica si svolgerà un evento speciale alla rocca di Bertinoro. Due appuntamenti imperdibili che promettono di regalare emozioni forti e suggestive, unendo artisti talentuosi e atmosfere magiche.
Donne in blues: synthetic heartbeat a Fratta Terme
La piazza Colitto di Fratta Terme ospiterà domani alle 21:30 la seconda serata della rassegna ‘Donne in Blues’. Il titolo dell’evento è ‘Synthetic Heartbeat’, che vedrà esibirsi tre artisti dal profilo molto diverso ma accomunati dalla passione per la musica. Sul palco saliranno Giuze, Bolena e Tadde, ognuno con il proprio stile unico.
Giuze, nome d’arte di Giusy Capasso, è una cantautrice originaria di Treviso. La sua carriera musicale è iniziata da giovane con la chitarra sempre al suo fianco. I suoi testi sono profondamente emotivi e riflettono una ricerca continua nell’espressione artistica. La voce intensa di Giuze riesce a toccare le corde più profonde dell’anima degli ascoltatori, rendendo ogni performance un’esperienza intima.
I Bolena sono un duo piemontese formato da Giulia alla voce e Paolo al basso. Nati nel 2021, hanno già conquistato il pubblico con le loro esibizioni energiche caratterizzate da sonorità alternative dance mescolate a elementi glitterati. Ogni loro concerto è una celebrazione della libertà creativa che invita gli spettatori a lasciarsi andare.
Infine Tadde porterà sul palco sonorità elettroniche avvolgenti che promettono un viaggio musicale unico nel suo genere. Con questo mix variegato di stili musicali ed emozioni diverse, ‘Synthetic Heartbeat’ si preannuncia come uno degli eventi clou dell’estate nella zona.
Ci vediamo all’alba: Ferro Battuto alla rocca vescovile
Domenica mattina alle 5:55 avrà luogo il secondo concerto della rassegna ‘Ci vediamo all’alba’ nella corte interna della rocca vescovile di Bertinoro. Saranno i primi raggi del sole ad accompagnare l’esibizione del duo Ferro Battuto con lo spettacolo intitolato ‘Chissà se un giorno approderò in un porto’.
Il cantautore Ferruccio Liriti sarà protagonista sul palco insieme ad Alessandra Antimi al flauto traverso. Insieme daranno vita a un viaggio musicale ricco di storie d’amore e ricordi attraverso melodie evocative che danzano nell’aria come foglie mosse dal vento del mattino presto.
Ferruccio Liriti ha radici profonde nella tradizione musicale italiana ed è noto per i suoi testi poetici e le melodie coinvolgenti; dopo anni lontano dalle scene torna ora con nuove canzoni pronte ad incantare il pubblico presente all’alba bertinorese.
Liriti ha collaborato storicamente con la Scuola di Musica popolare ed è membro attivo dell’Orchestrona; ora presenta questo nuovo progetto arricchito dalla presenza del flauto traverso per dare nuova vita ai suoi brani più amati ma anche per introdurre composizioni fresche mai ascoltate prima.
I biglietti sono disponibili online al prezzo intero di 10 euro o direttamente sul posto per 12 euro; entrambi includono anche una colazione offerta agli spettatori presenti durante l’evento mattutino.