Concerto del Coro Rock di Arezzo: inclusione e musica dal vivo al Teatro Pietro Aretino

Il Coro Rock di Arezzo si esibisce stasera al Teatro Pietro Aretino, promuovendo l’inclusione sociale attraverso la musica rock in un evento benefico aperto a tutti.
Concerto del Coro Rock di Arezzo: inclusione e musica dal vivo al Teatro Pietro Aretino - Socialmedialife.it

Arezzo, 3 maggio 2025 – Questa sera, alle ore 21, il Teatro Pietro Aretino ospiterà un concerto del Coro Rock di Arezzo. L’evento è ad ingresso libero e rappresenta un’importante occasione per celebrare l’inclusione sociale attraverso la musica. Il coro, composto da circa venti membri e sostenuto dall’associazione Toscanabile, si distingue per la sua natura completamente inclusiva.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Un coro per tutti

Il Coro Rock di Arezzo è nato con l’obiettivo di promuovere l’integrazione intergenerazionale attraverso la musica rock. Fondato dall’associazione Toscanabile, il coro accoglie partecipanti senza limiti d’età e abilità musicali. Salvatore Mauro, presidente dell’associazione, sottolinea come questo progetto sia un modo unico per combinare l’energia del rock con la bellezza della coralità. Le lezioni si tengono presso il centro di aggregazione sociale di Pescaiola, scelto strategicamente per attrarre persone motivate a divertirsi insieme.

La scelta della location non è casuale: il centro è frequentato da diverse generazioni che condividono una passione comune per la musica rock. Questo ambiente stimolante ha permesso al coro di crescere in numero e qualità artistica. Mauro evidenzia che il Coro Rock non solo offre opportunità musicali ma anche momenti significativi di socializzazione tra i partecipanti.

Un evento benefico supportato dalla comunità

Il concerto in programma stasera non è solo un’esibizione musicale; rappresenta anche una iniziativa benefica che ha ricevuto sostegno dal Consiglio Regionale della Toscana, da Estra e dal Comune di Arezzo. La presenza delle istituzioni locali dimostra quanto sia importante questo progetto nella comunità aretina.

Estra ha dichiarato in una nota ufficiale che “la musica è un linguaggio universale” capace di abbattere le barriere sociali ed emozionali. Il sostegno all’iniziativa riflette l’impegno dell’azienda nel promuovere attività culturali inclusive sul territorio toscano.

Inoltre, il Coro Rock si distingue a livello nazionale come uno dei pochi cori inclusivi che accoglie attivamente persone con disabilità o fragilità all’interno delle sue fila. La direzione artistica del coro è affidata alla maestra Gaia Mazzoli, esperta musicoterapeuta e insegnante riconosciuta nel settore musicale.

Informazioni utili

Per chi fosse interessato a saperne più sull’attività del Coro Rock o desiderasse partecipare alle lezioni settimanali organizzate dall’associazione Toscanabile, può contattare direttamente via email all’indirizzo toscanabile@toscanabile.com oppure tramite WhatsApp al numero 375 8306509.

L’appuntamento odierno rappresenta quindi non solo una serata dedicata alla buona musica ma anche un momento significativo per riflettere sull’importanza dell’inclusione sociale attraverso forme artistiche accessibili a tutti.

Change privacy settings
×