Inizia la fase di prove per “Shamanika!”, il nuovo progetto teatrale ideato e diretto da Antonio “Tony” Baladam, che andrà in scena alla fine di giugno al Festival “Palla al Centro” nelle Marche. Questo spettacolo si propone di esplorare il confine tra finzione e realtà, utilizzando l’immaginazione come strumento educativo per i più giovani.
Il progetto teatrale
“Shamanika!” è un’opera pensata per un pubblico a partire dagli 8 anni e coinvolge un cast composto da un’attrice, un attore e diverse ombre. La regia è affidata a Antonio Baladam, noto nel panorama del teatro contemporaneo. In scena ci sarà anche l’attrice Letizia Bravi. Le ombre sono state concepite grazie alla collaborazione con Nicoletta Garioni, che ha curato anche le scenografie insieme a Federica Ferrari, autrice dei disegni delle sagome. I costumi sono realizzati da Erilù Ghidotti, mentre Anna Adorno si occupa del disegno luci; la parte sonora è gestita da Paolo Codognola e Gianluca Bernardo si occupa della fonica.
Il debutto avverrà il 26 giugno a Jesi, ma prima ci saranno due prove aperte al Teatro Filodrammatici di Piacenza nelle mattinate del 19 e 24 giugno dedicate ai centri estivi e grest locali.
Leggi anche:
Tematiche affrontate nello spettacolo
In una società dove la verità appare sempre più sfuggente, “Shamanika!” invita i giovani spettatori a riflettere sull’importanza dell’immaginazione nella costruzione della propria realtà. Lo spettacolo analizza come tra gli 8 e i 12 anni si sviluppi una maggiore consapevolezza riguardo ai meccanismi comunicativi ed espressivi. Attraverso una narrazione coinvolgente ambientata in un mondo parallelo oscuro, lo sciamano Tony tenta di liberare creature fatte d’ombra intrappolate dai signori oscuri.
Questo esperimento richiede l’esecuzione di incantesimi complessi che metteranno alla prova non solo le capacità dello sciamano ma anche quelle degli spettatori chiamati a partecipare attivamente all’esperimento stesso. L’interazione con il pubblico diventa quindi fondamentale: ognuno potrà contribuire all’esito finale dell’incantesimo.
Il regista Antonio Baladam
Antonio “Tony” Baladam è una figura poliedrica nel panorama artistico italiano: regista, drammaturgo e performer fondatore del collettivo artistico Baladam B-side dal 2021. La sua carriera spazia dal teatro contemporaneo al podcasting passando per la danza; parallelamente lavora come linguista approfondendo temi legati alla semiotica e sociologia nel suo approccio creativo.
Baladam collabora con Teatro Gioco Vita già da diversi anni ed ha firmato opere significative come “Pigiama Party”, co-prodotto con La Piccionaia nel 2023. Con “Shamanika!” intende mettere in dialogo le sue idee innovative sul teatro con l’esperienza consolidata della Compagnia d’ombre di Teatro Gioco Vita.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto riconoscimenti importanti tra cui la Menzione Speciale al Premio Scenario Infanzia per lo spettacolo “California under routine”. Tra i suoi lavori più noti figurano titoli premiati come “Surrealismo Capitalista”, “Spelling Wachowski”, “Washing Out” e “Folk Open Mic”.
Con questo nuovo lavoro teatrale, Antonio Baladam continua ad esplorare nuove forme narrative attraverso modalità provocatorie che stimolano nei giovani spettatori uno sviluppo critico nei confronti delle storie raccontate sul palco.