Questa mattina, 25 maggio 2025, un incidente ha coinvolto un treno della linea Roma-Viterbo nella stazione ferroviaria di Porta Fiorentina, a Viterbo. Il convoglio, mentre transitava a bassa velocità, è deragliato e ha colpito un palo di metallo situato sulla banchina. Le cause dell’incidente sono attualmente in fase di accertamento e la circolazione sulla tratta regionale è stata sospesa.
Dettagli dell’incidente
L’evento si è verificato intorno alle ore 9:00. Secondo le prime ricostruzioni, il treno era in fase di rallentamento quando improvvisamente ha perso aderenza ai binari. Il deragliamento ha portato il convoglio a uscire dalla sua traiettoria normale e successivamente a impattare contro uno dei pali metallici presenti sulla banchina. Fortunatamente non si segnalano feriti tra i passeggeri o il personale ferroviario.
Le autorità competenti sono intervenute prontamente per gestire la situazione e avviare le indagini necessarie per comprendere le cause del deragliamento. Gli agenti della Polizia Ferroviaria hanno iniziato a raccogliere testimonianze da parte dei passeggeri presenti sul treno al momento dell’incidente.
Leggi anche:
Conseguenze per la circolazione ferroviaria
A seguito del deragliamento, la circolazione dei treni sulla tratta Roma-Viterbo è stata immediatamente sospesa. Questo ha causato notevoli disagi ai pendolari che utilizzano quotidianamente questa linea per raggiungere il lavoro o altre destinazioni nella capitale e nei dintorni. Molti viaggiatori si sono trovati costretti ad attendere informazioni sulle modalità alternative di trasporto o sui tempi previsti per la ripresa della normale attività ferroviaria.
Le Ferrovie dello Stato hanno comunicato che stanno lavorando attivamente per ripristinare i servizi nel più breve tempo possibile ma hanno avvertito che potrebbero esserci ritardi significativi anche nelle ore successive all’incidente.
Indagini in corso
Le indagini sull’accaduto saranno condotte da esperti del settore insieme alle autorità locali competenti. Saranno analizzati vari fattori come lo stato delle infrastrutture ferroviarie e eventuali errori umani durante l’operatività del servizio. L’obiettivo principale sarà quello di garantire che simili incidenti non possano ripetersi in futuro.
Nel frattempo, gli utenti delle ferrovie regionali vengono invitati a seguire gli aggiornamenti forniti dalle Ferrovie dello Stato tramite i canali ufficiali e sui social media riguardo alla situazione della circolazione dei treni dopo l’incidente avvenuto oggi alla stazione Porta Fiorentina di Viterbo.