Disagi al traffico a Roma: lavori sulla Tangenziale Est dal 16 al 24 luglio

Disagi e code sulla Tangenziale Est di Roma dal 16 al 24 luglio per lavori di sostituzione delle barriere antirumore, con deviazioni obbligatorie e raccomandazioni per percorsi alternativi.
Disagi al traffico a Roma: lavori sulla Tangenziale Est dal 16 al 24 luglio - Socialmedialife.it

A partire da oggi, 16 luglio, e fino al prossimo giovedì, 24 luglio, i cittadini romani devono fare i conti con disagi e code sulla Tangenziale Est. I lavori in corso riguardano la sostituzione delle barriere antirumore e interessano un’area cruciale per il traffico cittadino. Le zone maggiormente colpite sono quelle di San Lorenzo, Prenestina e Porta Maggiore.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli sui lavori in corso

Il Comune di Roma ha avviato un intervento che prevede l’interdizione della Tangenziale Est in direzione San Giovanni/Eur. In particolare, gli automobilisti provenienti dalle autostrade A24/A25/GRA dovranno obbligatoriamente uscire su largo Passamonti. Da lì si dovrà deviare su viale dello Scalo di San Lorenzo per proseguire verso le destinazioni desiderate. È importante notare che la rampa in direzione Tiburtina/Salaria/Nomentana/Foro Italico rimane aperta al traffico.

Questi lavori sono stati programmati per migliorare la qualità della vita dei residenti nella zona attraverso l’installazione di barriere antirumore più efficienti. Tuttavia, il cantiere comporta inevitabilmente disagi temporanei alla circolazione stradale.

Riconfigurazione del traffico urbano

Con l’apertura del cantiere sulla Tangenziale Est, il tronco di penetrazione urbana dell’autostrada A24 sarà limitato a una sola corsia. Questo cambiamento potrebbe generare rallentamenti significativi durante le ore di punta quotidiane, specialmente nel mattino quando il flusso veicolare è più intenso.

Per mitigare i disagi previsti e garantire una maggiore fluidità del traffico nella Capitale durante questo periodo critico, gli enti preposti alla viabilità hanno emesso raccomandazioni specifiche agli automobilisti: è consigliabile utilizzare percorsi alternativi quando possibile. Uscendo dall’autostrada A24 si possono sfruttare le deviazioni verso il Grande Raccordo Anulare o utilizzare svincoli come Tor Cervara, viale Togliatti o via Fiorentini per accedere alla viabilità ordinaria.

Aggiornamenti sul programma dei lavori

Per restare informati sugli sviluppi relativi ai cantieri attivi a Roma e sulle eventuali modifiche alle condizioni del traffico urbano durante questo periodo di lavoro intensivo sulle infrastrutture stradali è utile consultare regolarmente il sito ufficiale www.stradadeiparchi.it. Qui gli utenti possono trovare informazioni aggiornate sul programma dei lavori pianificati dalla Capitale e suggerimenti utili per evitare situazioni problematiche lungo i percorsi abituali.

In sintesi, mentre questi interventi mirano a migliorare la vivibilità della città nel lungo termine attraverso misure concrete contro l’inquinamento acustico, nei prossimi giorni sarà fondamentale prestare attenzione alle indicazioni fornite dagli enti competenti per affrontare al meglio questa fase transitoria caratterizzata da disagi nel traffico romano.