Disney+ ha annunciato l’uscita di “Predator: Killer of killers“, un film animato che si inserisce nell’iconico universo di Predator. Questo progetto promette di portare sullo schermo una storia antologica avvincente, con tre guerrieri storici che si confrontano con il temibile cacciatore alieno. In questo articolo esploreremo il trailer, la trama, i dettagli sulla produzione e la data d’uscita del film.
Il trailer di Predator: Killer of killers
Il trailer ufficiale di “Predator: Killer of killers” è stato rilasciato e offre uno sguardo intrigante sulle atmosfere cupe e sull’azione frenetica che caratterizzeranno il film. Le immagini mostrano i tre protagonisti mentre affrontano sfide mortali in contesti storici diversi. La grafica animata sembra curata nei minimi dettagli, catturando l’essenza del franchise originale pur presentando uno stile visivo fresco e innovativo.
Le sequenze nel trailer mettono in evidenza le abilità uniche dei guerrieri protagonisti: dalla vichinga armata fino al ninja giapponese e al pilota della Seconda Guerra Mondiale. Ogni personaggio è introdotto con scene d’azione mozzafiato che anticipano battaglie epiche contro il killer alieno. Gli appassionati della saga possono aspettarsi momenti intensi e colpi di scena emozionanti mentre questi eroi affrontano non solo le loro nemesi umane ma anche una minaccia ultraterrena.
Leggi anche:
Anticipazioni sulla trama
La narrazione si sviluppa attraverso tre episodi distinti che seguono le gesta di guerrieri leggendari in epoche diverse. La prima storia ruota attorno a una vichinga determinata a vendicare la morte dei suoi cari; insieme a suo figlio intraprende un viaggio sanguinoso per trovare giustizia contro coloro che hanno distrutto la loro vita.
Il secondo segmento ci porta nel Giappone feudale dove un ninja deve confrontarsi con suo fratello samurai per ottenere il controllo su una potente eredità familiare. Questa lotta fratricida è ulteriormente complicata dall’arrivo dell’inquietante cacciatore alieno, costringendo i due a unirsi contro un nemico comune.
Infine, seguiamo le avventure di un pilota durante la Seconda Guerra Mondiale; egli decolla per indagare su strani eventi legati alla guerra ma scopre ben presto qualcosa oltre ogni immaginazione. Queste storie non solo mettono in luce l’abilità letale dei protagonisti ma anche come ognuno sia destinato a diventare preda del killer più temuto dell’universo.
Il cast vocale originale
Per dare vita ai personaggi del film animato è stato scelto un cast vocale talentuoso composto da Lindsay LaVanchy, Louis Ozawa, Rick Gonzalez e Michael Biehn. Ognuno degli attori porterà sullo schermo le emozioni dei propri personaggi attraverso performance vocali intense ed evocative.
Questa scelta mira ad arricchire ulteriormente l’esperienza visiva degli spettatori permettendo loro di immergersi completamente nelle varie epoche rappresentate nel film. L’interazione tra i personaggi sarà fondamentale per trasmettere tensione narrativa ed emotiva lungo tutto lo sviluppo delle storie antologiche presentate nella pellicola.
Dettagli sulla produzione
“Predator: Killer of killers” è diretto da Dan Trachtenberg, noto per aver già lavorato su progetti cinematografici apprezzati dalla critica; co-regista sarà Josh Wassung dello studio The Third Floor specializzato in animazione avanzata. La sceneggiatura porta la firma di Micho Robert Rutare ed è basata sui celebri personaggi creati da Jim Thomas & John Thomas negli anni ’80.
La produzione vede coinvolti nomi noti come John Davis e Marc Toberoff tra gli altri produttori principali; Lawrence Gordon insieme agli executive producer James E. Thomas contribuiscono all’eredità duratura del franchise rendendolo rilevante anche per nuove generazioni grazie all’approccio innovativo della narrazione animata proposta dal progetto.
Data d’uscita su Disney+
I fan possono segnare sul calendario il 6 giugno 2025 come data ufficiale dell’uscita del film “Predator: Killer of killers” su Disney+. Con questa nuova aggiunta all’universo cinematografico dei Predator ci si aspetta non solo azione travolgente ma anche approfondimenti sui temi universali della vendetta e della sopravvivenza umana contro forze superiori.