Dodo e la principessa: una commedia romantica in arrivo al Giffoni Film Festival

“Dodo e la principessa”, una commedia romantica di Andrea D’Emilio, debutterà al Giffoni Film Festival il 25 luglio, raccontando le esilaranti disavventure di un cameriere innamorato.
Dodo e la principessa: una commedia romantica in arrivo al Giffoni Film Festival - Socialmedialife.it

Il film “Dodo e la principessa”, diretto da Andrea D’Emilio, si prepara a debuttare il 25 luglio al Giffoni Film Festival. Questa commedia romantica racconta le disavventure di Dodo, un cameriere di un hotel di lusso che sogna di conoscere la principessa di Valanga, in visita nella sua struttura. Insieme al suo amico Lello, i due cercheranno di fare da Ciceroni alla nobildonna e alla sua amica Marchesa du Sciaz. Tuttavia, le cose non andranno come previsto per Dodo, che si troverà coinvolto in situazioni esilaranti.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

La trama del film

“Dodo e la principessa” segue le avventure del protagonista Dodo, un cameriere con grandi sogni ma poche possibilità. Quando scopre che la principessa di Valanga soggiornerà nel suo hotel per una vacanza esclusiva, decide insieme all’amico Lello di approfittare dell’occasione per avvicinarsi a lei. I due amici si improvvisano guide turistiche nella speranza di impressionare le nobildonne con il loro spirito vivace e disinvolto.

Tuttavia, l’ingenuità e i pasticci combinati da Dodo porteranno a situazioni comiche ma anche imbarazzanti. Nonostante gli imprevisti continui che mettono a dura prova i loro piani iniziali, il cuore genuino del protagonista riesce comunque a conquistare l’affetto della principessa. Il film gioca su dinamiche classiche della commedia romantica mescolando slapstick e momenti più teneri.

Un cast d’eccezione

Il giovane Alessandro Lazzerini interpreta il ruolo principale nei panni di Dodo ed è affiancato da Martina Tellone nel ruolo della principessa e Giuseppe Cattani come Lello. La pellicola vanta anche nomi noti come Enzo Salvi ed Alvaro Vitali nel ruolo dell’Agente Segreto; quest’ultimo rappresenta una presenza significativa poiché è considerato un simbolo della Commedia Italiana.

Lazzerini ha espresso entusiasmo nell’avere avuto l’opportunità di lavorare con Vitali: “È stato un grande onore”, ha dichiarato l’attore emergente parlando dell’esperienza sul set insieme ad uno dei volti più iconici del cinema italiano degli ultimi decenni.

Le parole del regista

Andrea D’Emilio descrive “Dodo e la principessa” come una favola sognante capace sia far ridere sia riflettere su temi più profondi attraverso situazioni quotidiane esagerate dal punto di vista comico. Il regista sottolinea che il film esplora diversi tipi d’umorismo: dalla comicità britannica dei protagonisti fino ai toni più popolari rappresentati dai personaggi secondari come Spinoza interpretato da Enzo Salvi.

Questa varietà permette al pubblico non solo d’immedesimarsi nelle disavventure dei personaggi principali ma anche d’apprezzarne le interazioni divertenti con figure eccentriche presenti nella storia.

Uscita nelle sale cinematografiche

“Dodo e la principessa” sarà presentato ufficialmente durante il Giffoni Film Festival prima della sua uscita nelle sale prevista per l’autunno 2025; successivamente sarà disponibile sulle piattaforme streaming maggiormente diffuse. Inoltre, è già stato annunciato un sequel programmato per il 2026, segno dell’interesse suscitato dalla storia tra sogni ed emozioni vissute dal protagonista.

Con questa nuova produzione cinematografica si rinnova quindi l’impegno verso storie fresche capaci d’intrattenere diverse generazioni attraverso risate genuine ed emozioni autentiche.