L’Eurovision Song Contest 2025 si avvicina, e con esso anche le polemiche sul metodo di selezione degli artisti. BigMama, che insieme a Daniele Corsi commenterà l’evento per la telecronaca italiana, ha espresso la sua opinione riguardo alla scelta del rappresentante italiano, Lucio Corsi. La cantante ha sottolineato la necessità di un approccio diverso per valorizzare i brani e i messaggi trasmessi durante il contest.
Il commento di BigMama sull’Eurovision
BigMama non ha risparmiato critiche al sistema attuale che consente al vincitore del Festival di Sanremo di accedere direttamente all’Eurovision senza ulteriori prove. “Non credo sia il giusto metodo di selezione,” ha dichiarato la cantante, evidenziando come questo approccio possa limitare le opportunità per altri artisti. Sebbene abbia espresso felicità per chi ha avuto successo in passato rappresentando l’Italia in Europa, sostiene che ci sia bisogno di una “carica diversa” nei brani presentati all’Eurovision.
La sua affermazione sembra avere una portata più ampia rispetto a un semplice riferimento a Lucio Corsi. Infatti, BigMama parla della necessità generale di rinnovamento nel contest europeo. Secondo lei, i brani dovrebbero avere un maggiore impatto sia dal punto di vista del messaggio che dello spettacolo offerto al pubblico. Questo richiamo ai diritti civili e alla diversità è parte integrante della sua identità artistica e personale.
Leggi anche:
Lucio Corsi parteciperà all’Eurovision dopo aver ottenuto il secondo posto a Sanremo; infatti il vincitore Olly ha deciso di rinunciare alla partecipazione europea. La situazione solleva interrogativi su come gli artisti vengano scelti per rappresentare l’Italia in eventi così prestigiosi come l’Eurovision.
Dettagli sulla kermesse europea
Il prossimo Eurovision Song Contest si svolgerà presso lo St.Jakobshalle in Svizzera dal 13 maggio al 17 maggio 2025. Durante la prima semifinale dell’evento, prevista martedì 13 maggio su Rai 2, Lucio Corsi si esibirà fuori concorso; successivamente accederà direttamente alla finale sabato 17 maggio su Rai 1 insieme agli altri finalisti provenienti da tutta Europa.
L’Italia è già qualificata per la finale grazie alla sua posizione tra i “Big Five”, insieme a Spagna, Francia, Germania e Regno Unito; questi Paesi hanno storicamente sostenuto finanziariamente l’Unione Europea dei Radiodiffusori . Inoltre quest’anno anche la Svizzera entrerà nella competizione finale poiché è stata la nazione vincitrice dell’edizione precedente con Nemo e il suo brano “The Code”.
La telecronaca italiana vedrà quindi Daniele Corsi affiancato da BigMama nel commentare le performance degli artisti europei sul palco dell’Eurovision. L’accoppiata promette bene considerando che nell’edizione passata c’è stata Mara Maionchi accanto a Daniele Corsi; ora ci si aspetta una nuova dinamica interessante tra i due conduttori.
Con queste premesse ed aspettative elevate intorno all’evento musicale più atteso d’Europa nel corso del prossimo anno non resta altro da fare se non attendere con curiosità gli sviluppi futuri legati alle performance artistiche dei vari concorrenti.