F1 – Il film è l’attesissima pellicola che vedrà Brad Pitt nei panni di un pilota di Formula 1, con una trama che promette di mescolare azione sportiva e dramma personale. Diretto da Joseph Kosinski, noto per il suo lavoro in Top Gun: Maverick, il film sarà distribuito nei cinema a partire dal 25 giugno 2025 e successivamente disponibile su Apple TV+. Un nuovo trailer offre uno sguardo anticipato su questa avventura cinematografica.
La trama del film
Nel cuore della storia c’è Sonny Hayes, interpretato da Brad Pitt. Hayes è un ex pilota che ha vissuto la sua carriera negli anni ’90, ma ha deciso di ritirarsi dopo un grave incidente. Dopo tre decenni lontano dalle corse, viene richiamato nel mondo della Formula 1 dal suo ex compagno di squadra Ruben Cervantes , proprietario del team fittizio APXGP. Questo team sta affrontando una crisi profonda senza punti accumulati nella stagione e con la necessità urgente di guidare il giovane talento Joshua Pearce . La proposta a Hayes rappresenta non solo una seconda opportunità per tornare in pista, ma anche la possibilità di fare da mentore al giovane Pearce.
Il personaggio interpretato da Pitt si trova ad affrontare le sue paure e i suoi demoni interiori mentre cerca di rientrare nel mondo delle corse. La narrazione gioca sulle emozioni contrastanti del protagonista: da un lato c’è il desiderio ardente di tornare a correre; dall’altro ci sono le cicatrici lasciate dagli eventi passati. Questa complessità rende la storia coinvolgente sia per gli appassionati delle corse sia per chi ama i drammi umani.
Leggi anche:
Riprese al Gran Premio di Gran Bretagna
Le riprese del film hanno avuto luogo in diverse location reali della Formula 1, iniziando con il Gran Premio di Gran Bretagna nel 2023. In questa occasione, Brad Pitt e Damson Idris si sono immersi completamente nei loro ruoli indossando tute da pilota e vivendo l’atmosfera frenetica tipica degli eventi sportivi reali. Sebbene non abbiano gareggiato effettivamente durante l’evento, hanno avuto l’opportunità unica di guidare monoposto modificate dalla Mercedes per assomigliare alle vere vetture della Formula 1.
Durante questo weekend intenso, i due attori hanno partecipato attivamente alle operazioni pre-gara ed erano presenti sulla griglia accanto ai veri piloti professionisti. Tuttavia, quando è arrivato il momento cruciale della gara vera e propria, sono stati sostituiti dai conducenti ufficiali per garantire la sicurezza durante le competizioni sul circuito.
Preparazione intensa per Brad Pitt
Per calarsi nel ruolo richiesto dalla sceneggiatura, Brad Pitt ha ricevuto supporto diretto dal campione Lewis Hamilton. Oltre a essere coproductore del progetto cinematografico, Hamilton ha fornito consulenze preziose riguardo alla sceneggiatura e alla preparazione degli attori coinvolti nella pellicola. Grazie alla collaborazione con Carlin Motorsport – squadra esperta nelle categorie minori come F2 e F3 – Pitt ha potuto allenarsi intensamente prima delle riprese.
L’attore ha vissuto esperienze pratiche dietro al volante delle vetture durante le quali ha potuto cimentarsi in manovre tipiche delle gare automobilistiche come sorpassi a bassa velocità; queste scene sono state poi accelerate durante il montaggio finale per aumentare l’impatto visivo sul pubblico. Nonostante alcune difficoltà incontrate lungo il percorso – come ammette lo stesso attore parlando dei momenti “umilianti” vissuti mentre cercava d’imparare manovre complesse – questa preparazione si è rivelata estremamente formativa.
Autenticità tra finzione e realtà
F1 – Il film punta ad offrire agli spettatori una fusione autentica tra finzione cinematografica ed eventi reali legati alla Formula 1 grazie all’approvazione della FIA e Liberty Media che hanno permesso riprese all’interno dell’universo delle corse ufficiale. Ogni scena mira a ricreare fedelmente l’atmosfera vibrante dei veri Gran Premi, rendendo ogni momento particolarmente realistico ed emozionante.
La pellicola non solo racconta una storia avvincente sul ritorno alle competizioni, ma intende anche trasmettere ai fan dell’automobilismo quella sensazione unica che caratterizza ogni gara vera: adrenalina pura mista all’emozione personale dei protagonisti coinvolti nelle sfide più dure dello sport motoristico moderno.
Con un cast stellare composto da nomi notabili come Javier Bardem oltre allo stesso Brad Pitt, insieme ad una preparazione meticolosa sul campo reale delle corse automobilistiche, F1 – Il film si preannuncia come uno dei titoli più attesi dell’estate del prossimo anno.