Il festival “Monopolele, Mediterranean ukulele fest” si svolgerà dal 30 maggio al 1 giugno 2025 a Monopoli, in Puglia. Questa manifestazione rappresenta un’importante occasione per gli amanti della musica e del buon cibo, con un programma ricco di eventi che includono concerti, workshop e street food tipico locale. La quarta edizione del festival promette di attrarre visitatori da ogni parte d’Italia grazie alla presenza di artisti di fama internazionale.
Un programma ricco di eventi musicali
La quarta edizione del “Monopolele” si distingue per la sua varietà musicale. Saranno ben 35 gli eventi in programma con la partecipazione di 39 artisti provenienti da diverse parti del mondo. Tra i nomi più attesi ci sono Raphael Gualazzi, noto cantautore italiano che sarà special guest dell’evento; Taimane, una talentuosa musicista hawaiana famosa per le sue performance coinvolgenti; James Hill, maestro canadese dell’ukulele; e Vinícius Vivas, astro nascente della musica brasiliana.
Inoltre, il festival celebrerà i 40 anni della Ukulele Orchestra of Great Britain con uno show speciale che promette emozioni forti ai fan dello strumento a quattro corde. Gli appuntamenti musicali saranno gratuiti e aperti a tutti: dai concerti alle jam session fino ai workshop interattivi dove chiunque potrà avvicinarsi all’ukulele.
Leggi anche:
Scoprire Monopoli tra calette e gastronomia
Oltre alla musica, il festival offre l’opportunità di esplorare le bellezze naturali e culinarie della zona. Monopoli è conosciuta per le sue calette isolate dove è possibile godere del mare cristallino tipico della Puglia. I visitatori potranno approfittare delle pause tra un concerto e l’altro per scoprire angoli nascosti lungo la costa o rilassarsi su una spiaggia tranquilla.
La gastronomia locale sarà protagonista durante il festival grazie allo street food pugliese che offrirà piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi e genuini. I partecipanti potranno gustare specialità come panzerotti fritti o focacce farcite mentre si spostano da un evento all’altro.
Un evento accessibile a tutti
Il “Monopolele” non è solo un festival musicale ma anche una kermesse inclusiva pensata per accogliere persone di tutte le età ed esperienze musicali. Grazie alla varietà degli eventi proposti – dai concerti alle attività pratiche – ogni visitatore avrà l’opportunità di vivere appieno l’atmosfera festosa dell’evento senza alcun costo d’ingresso.
Le location scelte sono alcuni dei luoghi più iconici della cittadina pugliese: piazze storiche, chiese antiche e spazi all’aperto contribuiranno a creare un’atmosfera magica durante questi tre giorni dedicati alla musica e al divertimento.
Con queste premesse il “Monopolele” si prepara ad essere uno degli appuntamenti imperdibili dell’estate italiana nel 2025 attirando sia turisti locali sia stranieri desiderosi di immergersi nella cultura musicale mediterranea.