Il Festival di Parco Tittoni, giunto alla sua quattordicesima edizione, si prepara a offrire un’estate vibrante in Brianza. Da venerdì 23 giugno fino al 7 settembre, il festival promette oltre cento giorni di concerti, spettacoli dal vivo e iniziative culturali. L’evento si propone come un microcosmo che celebra le piccole cose capaci di generare connessioni e energia tra le persone.
Un programma variegato per tutti i gusti
Quest’anno il festival accoglierà una vasta gamma di artisti e generi musicali. Si passerà dal punk-rock dei Punkreas ai ritmi surf-rockabilly dei The Hormonauts. Non mancheranno la canzone d’autore con Filippo Graziani e il combat-folk della Bandabardò insieme a Cisco. Gli amanti del pop potranno apprezzare Giorgia Fumanti, mentre gli appassionati del roots reggae troveranno pane per i loro denti con i Rootical Foundation e Raphael.
La house music sarà rappresentata da Dj Ralf, figura iconica del clubbing italiano. Tra le novità dell’edizione ci sarà anche la brass band Olaïtan proveniente dal Benin che si esibirà per la prima volta in Europa. Inoltre, il festival renderà omaggio a Paolo Benvegnù con una serata dedicata al cantautore scomparso lo scorso dicembre.
Leggi anche:
Andrea Zorzetto, responsabile del progetto Parco Tittoni, ha sottolineato l’importanza del tema “microcosmo” per l’edizione attuale: “Sarà un microcosmo di energie positive”, ha dichiarato durante la presentazione ufficiale dell’evento avvenuta nei giorni scorsi.
Spazio alla parola e alla comicità
Oltre alla musica, il Festival offrirà anche numerose opportunità legate alle parole attraverso incontri letterari ed eventi dedicati all’esplorazione della comunicazione verbale. Tra gli ospiti figurano nomi noti come Paolo Crepet e Arianna Porcelli Safonov che accompagneranno il pubblico lungo tutta l’estate.
Alessio Caccavale, direttore artistico dell’evento, ha evidenziato l’importanza della comicità nel programma: “Mai come ora abbiamo bisogno di ridere”, affermando che saranno presenti diversi comici tra cui Ruggero de I Timidi e altri protagonisti del Comedyficio.
Non mancheranno fiere tematiche come l’Oriente Day giunto al decimo anno consecutivo o l’Ukulele Festival nella sua prima edizione insieme all’inedito Radice d’Africa.
Concerti imperdibili da non perdere
Il calendario musicale è fitto di appuntamenti imperdibili già dalla serata inaugurale con i Rootical Foundation Feat Raphael. Il 30 giugno Cisco festeggerà i trent’anni dello storico album “Riportando tutto a casa” insieme agli ex Modena City Ramblers, mentre Filippo Graziani porterà sul palco uno spettacolo speciale in onore degli ottant’anni del padre Ivan il 6 luglio.
Altri momenti salienti includeranno performance energiche della Bandabardò , Dj Ralf e Spleen Orchestra . Gli amanti delle sonorità alternative potranno assistere ai concerti dei Succo Marcio , The Hormonauts e Giorgia Fumanti & The Crew Ensemble . Infine Andy dei Bluvertigo proporrà un tributo a David Bowie il 25 agosto, mentre la brass band Olaïtan suonerà per festeggiare vent’anni della cooperativa Mondovisione durante una serata speciale prevista per il 22 giugno.
In aggiunta agli eventi musicali ci saranno feste tematiche dedicate agli anni ’80-’90 oltre ad altre iniziative ludiche come silent disco che arricchiranno ulteriormente questa estate brianzola piena di sorprese.