La Fiera di Maggio torna a San Carlo, promettendo un weekend ricco di eventi che celebrano la comunità locale. Da venerdì 9 a domenica 11 maggio, il centro del paese si trasformerà in un vivace palcoscenico per attività adatte a tutte le età. Con concerti, spettacoli e attrazioni per bambini, l’evento si preannuncia come una delle manifestazioni più attese della stagione.
Programma degli eventi
Il programma della Fiera di Maggio è stato pensato per coinvolgere ogni membro della comunità. L’apertura ufficiale è fissata per venerdì 9 maggio alle 21.30 con il concerto de “Gli Autoritratti“, che vedrà la partecipazione del versatile Andrea Poltronieri. Questo evento musicale darà il via alla festa, creando un’atmosfera festosa e accogliente.
Sabato 10 maggio sarà dedicato agli amanti degli animali con il “San Carlo Dog Show“, in collaborazione con Morgani & Co., che inizierà alle 16.30. Questo show rappresenta una bella occasione per gli appassionati cinofili e i loro amici a quattro zampe, offrendo momenti di svago e competizione amichevole.
Leggi anche:
A partire dalle 18.30 dello stesso giorno, i visitatori potranno immergersi nella musica delle decadi passate grazie all’esibizione di Cristian e Maccio, che proporranno brani iconici degli anni ’70, ’80 e ’90. La serata proseguirà con altre attività pensate per intrattenere tutti i presenti.
Domenica 11 maggio chiuderà la fiera in grande stile: ci saranno karaoke e balli di gruppo nel pomeriggio; mentre alle ore 21 avrà luogo una sfilata di moda sotto le stelle che promette glamour ed eleganza nel cuore del paese. La serata culminerà con uno spettacolo pirotecnico emozionante che illuminerà il cielo notturno.
Attrazioni gastronomiche e ludiche
Durante tutta la durata dell’evento sarà attivo un punto ristoro dove gli ospiti potranno gustare cibo vario ed esotico insieme a bevande rinfrescanti adatte ai diversi palati. Le opzioni culinarie sono pensate per soddisfare sia chi cerca piatti tradizionali sia coloro desiderano provare qualcosa di nuovo.
In aggiunta al cibo, non mancheranno le attrazioni ludiche come il Luna Park, dove giostre colorate porteranno gioia ai più piccoli ma anche agli adulti nostalgici dei tempi passati. I giochi tradizionali faranno rivivere esperienze d’infanzia attraverso attività semplici ma sempre divertenti.
Per i bambini ci saranno anche spazi dedicati al truccabimbi e Lego giganti; queste iniziative permetteranno ai più giovani non solo di divertirsi ma anche esprimere la propria creatività in modo interattivo.
Infine, sarà presente un mercatino degli hobbisti dove artigiani locali esporranno le loro creazioni originali; questo spazio rappresenta una vetrina importante per valorizzare l’artigianato locale ed incoraggiare acquisti consapevoli da parte dei visitatori.
La Fiera di Maggio non è solo un evento da vivere ma anche una celebrazione dell’identità culturale locale attraverso momenti condivisi tra cittadini vecchi e nuovi.