San Marino festeggia l’accesso alla finale dell’Eurovision Song Contest grazie a Gabry Ponte. L’artista torinese ha brillato nella prima semifinale, tenutasi all’arena St. Jakobshalle di Basilea, in Svizzera, esibendosi con il brano “Tutta l’Italia“, già noto come jingle dell’ultimo Festival di Sanremo. Questo traguardo rappresenta un momento significativo per la piccola Repubblica, che ha visto finalmente realizzarsi un sogno atteso da anni.
La performance di Gabry Ponte
Gabry Ponte ha saputo conquistare il pubblico e la giuria con una performance energica e coinvolgente. Il suo brano “Tutta l’Italia” è stato accolto con entusiasmo dal pubblico presente nell’arena svizzera, facendo ballare i fan e creando un’atmosfera festosa. L’artista ha espresso la sua gratitudine attraverso i social media: “Grazie a tutti per il supporto. Il voto è stato importantissimo”. Ha dedicato questo successo al suo team e ai fan che hanno contribuito a rendere possibile questa esperienza unica.
Nonostante gli abitanti di San Marino non potessero votare per lui a causa delle regole del concorso, gli italiani hanno avuto l’opportunità di sostenere Ponte nella semifinale così come potranno farlo nella finale. Questo aspetto evidenzia quanto sia cruciale il supporto del pubblico italiano nel percorso dell’artista verso la vittoria.
Leggi anche:
Le reazioni istituzionali
La notizia dell’accesso alla finale ha suscitato entusiasmo anche tra le autorità locali. Alan Gasperoni, segretario particolare della Segreteria di Stato al Turismo, ha commentato: “È la vittoria di un grande gruppo”. Ha sottolineato come questo risultato sia frutto del lavoro collettivo tra Gabry Ponte, San Marino RTV e le istituzioni locali che hanno creduto fortemente nel progetto Eurovision negli ultimi anni.
Gasperoni si è mostrato ottimista riguardo alla finale: “Adesso dobbiamo soltanto divertirci”, affermando che sarà fondamentale godersi questo momento insieme all’artista durante l’evento conclusivo del contest musicale europeo.
Un traguardo storico per San Marino
L’accesso alla finale rappresenta una pietra miliare per San Marino nell’ambito dell’Eurovision Song Contest. Negli anni precedenti, anche artisti affermati come Achille Lauro non erano riusciti a superare le semifinali; quindi questo successo assume una valenza ancora più significativa nel contesto della storia musicale della Repubblica.
Il cammino verso la finalissima non è mai stato semplice per i rappresentanti sammarinesi; tuttavia ora c’è grande attesa intorno alle possibilità offerte da questa nuova opportunità sul palcoscenico europeo. Con Gabry Ponte pronto a dare il massimo nella fase conclusiva del concorso musicale più seguito d’Europa, i riflettori sono puntati su ciò che accadrà nei prossimi giorni mentre ci si prepara ad assistere ad uno spettacolo indimenticabile.