Giampaolo Rossi parla di De Martino, Amadeus e il ritorno di Fiorello in Rai

Giampaolo Rossi, AD della Rai, discute il successo di Stefano De Martino, il possibile ritorno di Fiorello e Roberto Benigni, e la strategia per il Festival di Sanremo durante un’intervista al Corriere della Sera.
Giampaolo Rossi parla di De Martino, Amadeus e il ritorno di Fiorello in Rai - Socialmedialife.it

Giampaolo Rossi, amministratore delegato della Rai, ha recentemente rilasciato un’intervista al Corriere della Sera durante il Festival della TV di Dogliani. In questo incontro ha affrontato vari temi legati all’attuale panorama televisivo italiano, con particolare attenzione al successo di Stefano De Martino e alle sue considerazioni su Amadeus. Inoltre, ha accennato al possibile ritorno in Rai di Fiorello e alla presenza storica di Roberto Benigni.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Il successo di Stefano De Martino e le parole su Amadeus

Nel corso dell’intervista, Giampaolo Rossi ha messo in evidenza l’impatto positivo che Stefano De Martino ha avuto sulla programmazione Rai. Secondo Rossi, la conduzione del programma “Affari Tuoi” da parte dell’ex ballerino è stata una sorpresa per molti: “Alcuni volti se ne sono andati,” ha dichiarato Rossi. “Ma oggi abbiamo acquisito professionisti di grandissimo valore.” Questo commento si riferisce anche alla partenza da Viale Mazzini di Amadeus.

Rossi non si è limitato a elogiare De Martino; si è anche espresso sulla possibilità che i talenti che hanno lasciato la Rai possano tornare: “Se li riprenderemo? Sono i talenti che lasciano spesso a rimpiangere di aver lasciato la Rai.” Questa affermazione suggerisce un’apertura verso eventuali ritorni nel futuro prossimo.

Il discorso sul talento televisivo italiano continua ad essere centrale per la strategia della rete pubblica. La figura emergente come quella di De Martino rappresenta una nuova era per l’intrattenimento nazionale, mentre le assenze pesanti come quella di Amadeus pongono interrogativi sulle scelte fatte dalla dirigenza.

Il ritorno di Roberto Benigni e il Festival di Sanremo

Durante l’intervista con Luciano Fontana del Corriere della Sera, Giampaolo Rossi ha parlato anche del recente ritorno di Roberto Benigni su Rai Uno. Ha sottolineato come questo evento rappresenti un’importante opportunità per diversificare i contenuti offerti dalla rete: “Abbiamo riportato Roberto Benigni in Rai,” affermando che ciò contribuisce a creare un racconto plurale capace di attrarre diverse fasce del pubblico.

In merito al Festival di Sanremo, Rossi ha chiarito la posizione della Rai riguardo alla partecipazione a recenti bandi legati all’evento musicale più atteso dell’anno: “Abbiamo partecipato con riserva alla gara sul festival,” spiegando così le motivazioni dietro questa scelta strategica. Ha aggiunto che solo la Rai può garantire una produzione così complessa e articolata come quella necessaria per uno spettacolo lungo quattro giorni consecutivi.

Queste dichiarazioni evidenziano non solo l’importanza del festival nella programmazione annuale della rete ma anche il ruolo cruciale che riveste nella cultura popolare italiana.

L’eventualità del ritorno di Fiorello e gli ascolti

Un altro tema affrontato da Giampaolo Rossi riguarda gli ascolti delle trasmissioni Rai negli ultimi mesi. Contrariamente alle voci circolate riguardo a presunti cali degli ascolti, Rossi sostiene fermamente che questi siano stati superiori rispetto agli ultimi dieci anni nei primi cinque mesi del 2025: “Non è vero,” ribadisce categoricamente riguardo ai dati negativi diffusi da alcuni media.

Inoltre, sull’argomento Fiorello, ha confermato che c’è sempre apertura nei suoi confronti: “Fiorello sta costruendo la sua idea di ritorno in Rai.” Ha spiegato che l’artista sta attualmente lavorando nel campo radiofonico prima di tornare sul piccolo schermo; secondo lui questa fase serve a stimolare creatività ed improvvisazione.

La porta resta aperta quindi per uno dei volti più amati dal pubblico italiano; secondo quanto detto da Rossi, esiste un rapporto speciale tra lui e la rete pubblica.

L’intervento della dirigenza sembra voler rassicurare sia i telespettatori sia gli addetti ai lavori circa la volontà della Rai di continuare a investire sui grandi nomi dello spettacolo nazionale, mantenendo viva l’attenzione sugli sviluppi futuri.

Change privacy settings
×