Gigliola Cinquetti, storica cantante italiana degli anni Sessanta e Settanta, si prepara a ripubblicare una delle sue canzoni più iconiche. La notizia è stata riportata dal “Corriere del Trentino”, rivelando che l’artista sta lavorando a una nuova versione di “La pioggia”, brano che nel 1969 conquistò la seconda posizione nella Hit Parade. Il video della canzone è stato girato a Levico Terme, in provincia di Trento, e sarà disponibile dal prossimo settembre.
La carriera di Gigliola Cinquetti
Nata nel 1947, Gigliola Cinquetti ha segnato un’epoca nella musica italiana. A soli sedici anni vinse il Festival di Sanremo nel 1964 con la celebre canzone “Non ho l’età”, trionfando anche all’Eurofestival dello stesso anno a Copenhagen. Questo successo le aprì le porte di una carriera straordinaria che continuò negli anni successivi con altri brani memorabili come “Dio, come ti amo” e “La rosa nera”.
Nel corso della sua carriera musicale, Cinquetti ha esplorato diversi generi musicali. Oltre ai successi pop degli anni ’60 e ’70, si è dedicata anche alla musica folk italiana pubblicando album come “Cantando con gli amici” e “Stasera ballo liscio”. Nonostante il suo grande successo commerciale e i riconoscimenti ricevuti nel mondo della musica, alla fine degli anni ’70 decise di abbandonare la scena musicale per intraprendere una carriera nel giornalismo.
Il ritorno sulle scene musicali
L’annuncio del nuovo progetto musicale ha sorpreso molti fan dell’artista. Dopo aver lasciato il mondo della musica per dedicarsi al giornalismo televisivo senza mai esprimere rimpianti per la sua passata carriera da cantante, ora sembra pronta a tornare sotto i riflettori. La scelta di ripubblicare “La pioggia” non è casuale; si tratta infatti di un brano significativo nella sua discografia che rappresenta un periodo d’oro per la musica italiana.
“La pioggia” fu scritta da Daniele Pace insieme ad altri autori tra cui Gianni Argenio e Mario Panzeri ed era arrangiata dall’orchestra diretta da Gianfranco Monaldi durante il Festival di Sanremo del 1969 dove si classificò sesta. Questa nuova versione promette quindi non solo un omaggio al passato ma anche un’opportunità per presentare il pezzo alle nuove generazioni in chiave moderna.
Un video girato in Trentino
Il video ufficiale della nuova versione sarà ambientato nelle suggestive location di Levico Terme. Questa scelta geografica non è solo estetica; rappresenta anche un legame profondo tra l’artista e le bellezzze naturali italiane che spesso ispirano gli artisti locali. Le immagini cattureranno sicuramente lo spirito nostalgico del brano originale mentre offriranno uno sguardo fresco sulla reinterpretazione attuale.
L’attesa cresce tra i fan storici così come tra quelli più giovani che scopriranno questa icona della musica italiana attraverso questa rivisitazione contemporanea dei suoi classici intramontabili. Con questo nuovo progetto Gigliola Cinquetti dimostra ancora una volta quanto sia versatile ed eterna la sua arte nell’evoluzione continua del panorama musicale italiano.