Un bus dell’Atac ha preso fuoco a Corso Francia, creando panico e preoccupazione tra i residenti della zona. L’incidente è stato immortalato in un video da un cittadino che si trovava nei pressi al momento dell’accaduto. Fortunatamente, non ci sono stati feriti poiché il veicolo era fuori servizio e non trasportava passeggeri.
La dinamica dell’incendio
L’incendio è scoppiato mentre il bus, un Citelis lungo 12 metri, stava rientrando nella rimessa dopo aver completato il suo turno di lavoro. Il mezzo era in servizio dal 2013 ed è stato colpito da una serie di fiamme e denso fumo nero che hanno attirato l’attenzione dei passanti. Le cause precise del rogo sono ancora oggetto di indagine da parte delle autorità competenti.
Secondo quanto riportato dai testimoni presenti sul luogo, le fiamme si sono propagate rapidamente, avvolgendo gran parte della carrozzeria del veicolo. Alcuni residenti hanno descritto la scena come impressionante e spaventosa; molti si sono affrettati a contattare i vigili del fuoco per segnalare l’emergenza.
Le operazioni di spegnimento delle fiamme sono state condotte con prontezza dai pompieri intervenuti sul posto. Grazie alla loro tempestività, l’incendio è stato domato prima che potesse estendersi ad altre aree circostanti o coinvolgere altri mezzi parcheggiati nelle vicinanze.
Reazioni dei cittadini e impatto sulla viabilità
Il video girato da Angelo Distefano Mac ha fatto rapidamente il giro dei social media, suscitando reazioni diverse tra gli utenti online. Molti hanno espresso preoccupazione per la sicurezza dei mezzi pubblici nella capitale italiana dopo questo episodio inquietante. Altri invece hanno commentato sull’efficienza con cui i servizi d’emergenza abbiano gestito la situazione.
L’incidente ha avuto ripercussioni anche sulla viabilità nella zona di Corso Francia: diversi tratti stradali sono stati chiusi temporaneamente per consentire ai vigili del fuoco di svolgere le operazioni necessarie senza ostacoli. Questo ha causato disagi al traffico locale durante le ore più critiche della giornata lavorativa.
Le autorità locali stanno ora valutando se siano necessari ulteriori controlli sui mezzi pubblici per garantire maggiore sicurezza agli utenti e prevenire futuri incidenti simili.
Il futuro della flotta Atac
Questo evento solleva interrogativi sulla manutenzione della flotta Atac e sulle misure preventive adottate dall’azienda per evitare incendi o malfunzionamenti nei veicoli in circolazione. Gli esperti sottolineano l’importanza di controllare regolarmente lo stato tecnico degli autobus utilizzati nel servizio pubblico affinché episodi come quello accaduto a Corso Francia possano essere evitati in futuro.
In attesa degli esiti delle indagini sulle cause specifiche dell’incendio, sarà fondamentale monitorare eventuali comunicazioni ufficiali da parte dell’Atac riguardo alle misure correttive che potrebbero essere implementate nel breve termine per migliorare la sicurezza complessiva della rete di trasporto pubblico romano.