Il pilota giapponese Yuki Tsunoda ha vissuto un momento drammatico durante le qualifiche del Gran Premio di Imola, con la sua sessione che si è conclusa prematuramente dopo appena quattro minuti. Un incidente spettacolare e preoccupante ha coinvolto la sua vettura, lasciando il team AlphaTauri a dover affrontare una situazione complessa.
L’incidente alla curva Villeneuve
L’incidente è avvenuto durante il primo giro cronometrato di Tsunoda. Mentre affrontava la curva sei, il pilota ha toccato un cordolo particolarmente alto. Questo errore ha causato un’immediata perdita di aderenza della vettura, che si è sollevata dall’asfalto. Una volta tornata a terra, l’effetto suolo ha destabilizzato ulteriormente il bilanciamento dell’auto. Di conseguenza, Tsunoda ha perso il controllo del posteriore della macchina.
La RB21 del pilota giapponese si è ribaltata più volte prima di schiantarsi contro le barriere e rimbalzare sulla ghiaia circostante. Fortunatamente per lui, l’impatto non gli ha procurato ferite fisiche; tuttavia, la vettura è risultata completamente distrutta nell’incidente.
Leggi anche:
Le parole di Yuki Tsunoda
Dopo l’accaduto, Tsunoda si è detto sollevato per non aver subito danni fisici ma visibilmente frustrato per quanto accaduto. “Per fortuna sto bene fisicamente e mi sento a posto”, sono state le sue prime parole ai microfoni dei giornalisti presenti nel paddock. Ha poi aggiunto che tra le prove libere 3 e le qualifiche erano stati apportati diversi cambiamenti alla macchina: “Ho semplicemente esagerato spingendo troppo nel giro e prendendo troppo cordolo”.
Il giovane pilota ha riconosciuto che questo errore stupido comporterà un grande lavoro extra per i meccanici della squadra: “È frustrante… La macchina sembrava veloce prima dell’incidente.” Concludendo il suo intervento, Tsunoda si è scusato sinceramente con tutto il team AlphaTauri e spera che i danni possano essere riparati in tempo utile per partecipare alla gara prevista per domani.
Le prospettive future per AlphaTauri
L’incidente rappresenta una sfida significativa non solo per Yuki Tsunoda ma anche per tutto il team AlphaTauri. Con una vettura distrutta da riparare in tempi brevi e senza possibilità di effettuare ulteriori prove prima della gara vera e propria, i meccanici dovranno lavorare intensamente nelle prossime ore.
La situazione mette in evidenza anche la pressione cui sono sottoposti i giovani piloti come Tsunoda nella Formula 1 moderna: ogni errore può avere conseguenze gravi sia sul piano sportivo sia su quello economico. Il team dovrà ora valutare attentamente lo stato della vettura danneggiata ed elaborare strategie alternative nel caso in cui non fosse possibile ripristinarla entro domani.
In attesa delle decisioni finali riguardo alla partecipazione alla gara del giorno successivo, rimane alta l’attenzione degli appassionati sul futuro immediato del giovane talento giapponese nella competizione automobilistica più prestigiosa al mondo.