Un tragico incidente ha scosso la comunità di Foligno, dove un giovane motociclista di 26 anni, Andrea Coccia, ha perso la vita mentre percorreva la vecchia statale 77. L’episodio è avvenuto nel tratto tra Colle San Lorenzo e lo svincolo per Belfiore. Secondo le prime ricostruzioni, il ragazzo potrebbe aver perso il controllo della moto a causa dell’improvvisa presenza di un animale sulla carreggiata.
La dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato ieri sera intorno alle ore 22. Un automobilista che transitava nella zona ha assistito alla scena e ha immediatamente contattato i carabinieri di Foligno per segnalare l’accaduto. All’arrivo delle forze dell’ordine sul luogo del sinistro, purtroppo non c’era più nulla da fare per Andrea Coccia. I rilievi effettuati dai militari della compagnia hanno escluso il coinvolgimento di altri veicoli o persone nell’incidente.
Le indagini preliminari indicano che Coccia abbia perso il controllo della moto e sia finito contro il guard rail che delimita la strada da uno strapiombo. Gli agenti stanno ora cercando di chiarire le cause esatte del sinistro, ma al momento sembra probabile che l’impatto sia stato causato dall’intervento imprevisto di un animale.
Leggi anche:
Interventi dei soccorsi
Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e un’ambulanza del servizio sanitario d’emergenza 118. Nonostante gli sforzi dei soccorritori, non è stato possibile salvare la vita al giovane motociclista. La salma è stata successivamente trasportata all’ospedale di Foligno in attesa delle procedure necessarie per restituirla alla famiglia.
La notizia della sua morte ha suscitato grande tristezza tra amici e familiari, colpiti dalla prematura scomparsa del ragazzo noto nella comunità locale.
Un anno drammatico sulle strade umbre
Con questo tragico evento, Andrea Coccia diventa la quindicesima vittima della strada in Umbria dall’inizio dell’anno. Le autorità locali stanno monitorando con attenzione l’andamento degli incidenti stradali nella regione e hanno già avviato campagne informative volte a sensibilizzare gli automobilisti sui rischi legati alla guida imprudente o distratta.
Questo incidente mette nuovamente in evidenza l’importanza della sicurezza stradale e invita tutti gli utenti delle vie pubbliche a prestare maggiore attenzione durante i loro spostamenti quotidiani.