Un grave incidente stradale ha avuto luogo sulla Statale Sorrentina, nel territorio di Castellammare di Stabia, portando alla morte di Aniello De Rosa. L’uomo, 55 anni e residente a Gragnano, è deceduto dopo una notte in ospedale a causa delle ferite riportate nell’incidente avvenuto il 7 maggio. De Rosa stava tornando dal lavoro in scooter quando si è verificato l’impatto con un’auto.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle autorità competenti, Aniello De Rosa era in sella al suo scooter e stava rientrando da Vico Equense, dove lavorava all’interno di un supermercato. Mentre si avvicinava alla galleria di Gragnano, sembra che abbia tentato un sorpasso che ha portato all’impatto fatale con un veicolo proveniente dalla direzione opposta. Le circostanze esatte dell’incidente sono ancora oggetto di indagine da parte dei vigili urbani di Castellammare.
Sul luogo del sinistro sono intervenute due ambulanze per prestare soccorso ai coinvolti. Oltre a Aniello De Rosa, anche il conducente dell’auto è rimasto ferito e trasportato d’urgenza presso l’ospedale San Leonardo per ricevere le cure necessarie. Tuttavia, le condizioni del motociclista erano già critiche al momento del trasporto.
Leggi anche:
La reazione della comunità
La notizia della morte di Aniello De Rosa ha colpito profondamente la comunità locale sia a Gragnano che a Vico Equense. Molti lo ricordano come una persona ben voluta e apprezzata da tutti coloro che lo conoscevano. Il suo decesso ha lasciato un vuoto tra amici e familiari che ora piangono la sua prematura scomparsa.
Le autorità locali hanno espresso il loro cordoglio per la tragedia avvenuta sulle strade della zona, sottolineando l’importanza della sicurezza stradale e invitando gli automobilisti a prestare particolare attenzione durante la guida.
Tributi all’ex senatore Giacinto Russo
In concomitanza con questo tragico evento stradale, Caivano piange anche la perdita dell’ex senatore Giacinto Russo. Storico presidente della Boys Caivanese ed figura rispettata nella comunità locale, Russo lascia dietro di sé una lunga carriera politica e sociale dedicata al bene comune.
La sua morte rappresenta una grande perdita non solo per i suoi cari ma anche per tutti coloro che hanno avuto modo di conoscerlo nel corso degli anni. La comunità sta organizzando iniziative commemorative in suo onore mentre i cittadini esprimono il loro dolore attraverso messaggi sui social media e incontri pubblici dedicati alla sua memoria.
Questi eventi recenti evidenziano quanto sia importante mantenere alta l’attenzione sulla sicurezza stradale nelle nostre città ed il valore delle figure pubbliche nella vita quotidiana delle persone.