Questa mattina, il traffico lungo l’Appia nel comune di Maddaloni è stato interrotto da un grave incidente che ha coinvolto una Lancia Y e un’altra vettura. L’incidente è avvenuto nei pressi di un distributore di benzina, all’altezza della frazione Montedecoro. Fortunatamente, le conseguenze per gli automobilisti sono state meno gravi del previsto.
Dettagli dell’incidente a Maddaloni
L’incidente si è verificato intorno alle prime ore del mattino quando la Lancia Y, dopo un impatto violento con un’altra auto proveniente dalla corsia opposta, si è ribaltata. Il conducente della Lancia non ha riportato ferite gravi ed è riuscito ad uscire autonomamente dall’abitacolo. Tuttavia, per precauzione e per valutare eventuali traumi subiti durante lo schianto, sia lui che il passeggero sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale Civile di Caserta.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti immediatamente gli agenti del comando della Polizia Municipale di Maddaloni. Gli agenti hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica esatta dello scontro e capire le cause che hanno portato all’impatto tra i veicoli. Nel frattempo, la circolazione stradale ha subito rallentamenti significativi sia in direzione del centro di Maddaloni che verso Benevento.
Leggi anche:
Un secondo incidente a Santa Maria a Vico
A pochi minuti dal primo incidente su via Appia, si è registrato un altro sinistro nella vicina Santa Maria a Vico. Questo secondo episodio ha coinvolto due automobili: una Fiat Punto e una Fiat Panda. I conducenti delle due vetture erano giovani adulti di 20 e 25 anni rispettivamente.
A differenza dell’incidente precedente, i conducenti coinvolti nello scontro hanno riportato solo lievi escoriazioni e hanno rifiutato il trasporto in ospedale dopo essere stati visitati sul posto dai soccorritori. Le autorità locali stanno anche indagando su questo secondo caso per determinare le circostanze esatte dello scontro tra i veicoli.
Entrambi gli incidenti evidenziano l’importanza della prudenza alla guida sulle strade affollate come quelle lungo l’Appia e nelle aree limitrofe dove il traffico può aumentare rapidamente durante le ore di punta o nei periodi festivi.