Dal 4 maggio al 22 giugno, la Basilica Paleocristiana di San Vitale a Roma ospiterà la rassegna “Cantus Dei – Voci dell’eternità”, un evento che esplora l’evoluzione della musica sacra. Presentata da E45 nell’ambito del Festival di Musica Sacra con il supporto della Regione Lazio, questa serie di concerti promette un viaggio emozionante tra passato e presente musicale, sotto la direzione del Maestro Emanuele Stracchi.
Un progetto dedicato alla musica sacra
E45 ha sempre cercato modi per mettere in dialogo il repertorio classico con quello contemporaneo. Con “Cantus Dei”, l’obiettivo è approfondire le sfumature della musica sacra, un genere che rappresenta una delle espressioni più alte dell’arte musicale. Il Maestro Stracchi, noto per le sue colonne sonore e come insegnante al Conservatorio, guiderà diversi ensemble durante i concerti fino al termine della rassegna.
La programmazione include due prime assolute scritte dallo stesso Stracchi appositamente per il festival: “Mysterium” sarà presentata il 18 maggio e “O alto e glorioso Dio” il 1° giugno. Queste opere si inseriscono in un contesto più ampio che mira a riflettere sulla spiritualità attraverso la musica.
Leggi anche:
I concerti in programma
Il primo concerto avrà luogo il 4 maggio con “Stabat Mater. Maria dolente tra classico e contemporaneo“. Questo evento metterà a confronto l’opera storica di Pergolesi con una composizione recente del Maestro Stracchi. Il secondo appuntamento è fissato per il 18 maggio con “Mysterium. Amor Sacro“, dove si esploreranno sonorità barocche attraverso una preghiera sonora unica.
Il successivo concerto “Franciscus. Tra Luce e Speranza“, previsto per il 1° giugno, sarà dedicato alla spiritualità francescana ed includerà anche la seconda prima assoluta composta da Stracchi per l’occasione. La rassegna proseguirà poi il 15 giugno con “Haydn Sacro“, focalizzandosi sulle ultime parole di Cristo sulla croce in chiave meditativa.
Infine, chiuderà l’iniziativa “Antiqua Sacra Imago” il 22 giugno; questo concerto offrirà una duplice prospettiva fra antiche immagini simboliche e composizioni corali moderne.
Riconoscimenti del Maestro Emanuele Stracchi
Emanuele Stracchi non è solo direttore ma anche pianista e compositore premiato; nel 2022 ha vinto un importante riconoscimento nella categoria Composizione al NY Global Music Competition. Le sue opere sono state eseguite non solo in Italia ma anche all’estero, inclusi Stati Uniti, Regno Unito e Svezia.
Stracchi ha conseguito diplomi in diverse discipline musicali come pianoforte, composizione ed applicazione musicale; queste esperienze arricchiscono ulteriormente la sua direzione artistica nei concerti previsti dalla rassegna.
Dettagli pratici sui concerti
I concerti si svolgeranno presso la Basilica Paleocristiana di San Vitale al Quirinale alle ore 20:00 ogni data programmata. L’ingresso agli eventi è gratuito permettendo così a tutti gli interessati di partecipare senza barriere economiche all’esperienza musicale proposta dalla rassegna “Cantus Dei – Voci dell’eternità”.