Nuova convenzione tra il Comune di Sabbioneta e Casa della Musica per attività culturali e musicali

Il Comune di Sabbioneta e l’Associazione “Casa della Musica” firmano una convenzione triennale per promuovere attività culturali e musicali, con particolare attenzione ai giovani del territorio.
Nuova convenzione tra il Comune di Sabbioneta e Casa della Musica per attività culturali e musicali - Socialmedialife.it

Il Comune di Sabbioneta ha firmato una nuova convenzione triennale con l’Associazione “Casa della Musica ops” per il periodo 2025-2027. Questo accordo segna un passo importante nella promozione delle attività culturali e musicali nel territorio, con un focus particolare sui giovani. Si tratta della prima intesa formale tra l’amministrazione comunale e la scuola di musica locale, che da anni si impegna a valorizzare la formazione musicale nella comunità.

Seguici su Google News

Ricevi i nostri aggiornamenti direttamente nel tuo feed di
notizie personalizzato

Seguici ora

Dettagli della convenzione

La convenzione stipulata prevede un sostegno alle attività ordinarie dell’Associazione “Casa della Musica”, nonché una collaborazione attiva nella realizzazione di eventi pubblici. Questi eventi saranno accessibili a tutti i cittadini, con particolare attenzione rivolta ai giovani del comune. L’obiettivo è quello di rendere la musica un elemento centrale nella vita sociale e culturale di Sabbioneta, contribuendo così alla crescita personale dei partecipanti.

L’Associazione “Casa Della Musica” è stata fondata nel 2010 come evoluzione dell’iniziativa musicale avviata nel 2004 dal circolo Acli di Breda Cisoni. Attualmente conta circa 70 membri tra allievi, insegnanti e soci sostenitori ed è attiva presso gli spazi dell’ex casa parrocchiale in Breda Cisoni. Qui vengono offerti corsi variabili che spaziano dalla chitarra al pianoforte, fino alla batteria e al canto, permettendo ai ragazzi del territorio di sviluppare le proprie competenze artistiche.

Le parole del sindaco Marco Pasquali

Il sindaco Marco Pasquali ha commentato positivamente questa nuova intesa: “Un lungo percorso ci ha portato a questo momento significativo. Da tempo cerchiamo modi per sostenere l’associazione nei suoi sforzi rivolti ai giovani”. Ha inoltre sottolineato come questa convenzione rappresenta non solo un supporto economico ma anche un nuovo inizio nelle relazioni tra il Comune e l’Associazione stessa.

Particolare attenzione viene riservata alla frazione di Breda Cisoni dove si svolgono i corsi musicali. Questa località diventa così uno snodo cruciale per la formazione artistica dei residenti, offrendo opportunità concrete per partecipare a iniziative culturali che coinvolgono tutta la comunità.

La soddisfazione del presidente Paolo Di Gregorio

Paolo Di Gregorio, presidente dell’Associazione “Casa della Musica”, ha espresso gratitudine nei confronti del Comune: “Questa convenzione rappresenta un riconoscimento fondamentale delle nostre attività sul territorio”. Ha aggiunto che tale accordo fornisce anche uno stimolo ulteriore per continuare a promuovere la musica come strumento essenziale per lo sviluppo sociale ed educativo dei cittadini.

La collaborazione non si limita solo all’associazione; include anche altre realtà locali come Pro Loco Sabbioneta e Fondazione Sabbioneta Heritage, creando sinergie utili ad arricchire ulteriormente l’offerta culturale presente sul territorio.

Prossimi eventi in programma

In virtù della nuova convenzione sono già stati programmati diversi eventi musicali:

  • 9 Maggio ore 21:30 presso Teatro all’Antica – concerto di Stefano Goi con presentazione del suo nuovo album.
  • 17 Maggio ore 15:30 presso Casa Parrocchiale di Breda Cisoni – saggio degli allievi su organo e pianoforte.
  • 24 Maggio ore 16:30 presso bocciodromo di Breda Cisoni – saggio musicale d’insieme degli studenti.
  • 20 Luglio ore 21:30 durante la fiera del Carmine – concerto del gruppo Vintage Club.
  • Agosto – Festa in famiglia a Breda Cisoni con serata musicale dedicata agli artisti locali.

Queste iniziative rappresentano una parte significativa dell’impegno continuo dell’associazione nel promuovere cultura attraverso la musica nell’intera comunità sabbionatese.

Change privacy settings
×